L’ordinanza – Da ieri è necessario in città montare pneumatici invernali o avere a bordo le catene. Multe salate per i trasgressoriIl sole spuntato ieri mattina a tutto faceva pensare tranne che alla neve. Ma proprio il primo novembre è scattato, sul territorio del comune capoluogo, l’obbligo di circolare con pneumatici invernali o con le catene da neve a bordo.Molti hanno avuto un’illuminazione improvvisa soltanto quando, alla fine della Napoleona, hanno visto un’auto della polizia locale ferma ai lati della strada e gli agenti impegnati nei controlli.In un istante lo spettro della neve è diventato
reale e gli automobilisti si sono immaginati le scuse più incredibili per tentare di uscire indenni dal controllo. Nessun pericolo: gli agenti stavano eseguendo semplici verifiche ma non sulla dotazione da neve.Gli accertamenti – così come confermato dagli stessi poliziotti – saranno molto severi nei giorni di maltempo annunciato o di neve. La sanzione sarà di 75 euro. Salvi invece i punti sulla patente.Si tratta di una norma applicata per garantire sicurezza sulle strade. Nessuno scopo punitivo. Una disposizione, quella del capoluogo, che anticipa di 15 giorni l’amministrazione provinciale. Sui tratti di competenza di Villa Saporiti l’obbligo parte, infatti, il 15 novembre.In entrambi i casi si andrà avanti fino al 31 marzo 2012. Ma come hanno recepito l’ordinanza i comaschi? «Sono pronto – ha detto, fermo a un semaforo, Severino Frigerio – Ho le catene a bordo, se ne trovano di buona qualità a prezzi decisamente contenuti. È giusto essere pronti, si evitano inutili rischi per sé e per gli altri. Non ho sinceramente pensato a comprare gli pneumatici da neve perché hanno un costo elevato e l’auto che possiedo comincia a essere vecchia».A differenza del territorio del comune di Como, chi verrà trovato senza equipaggiamento sulle strade provinciali dovrà pagare multe che vanno da 39 a 80 euro: 39 per chi viene fermato nei centri abitati, 80 per chi, invece, transita con pneumatici irregolari o senza catene.«Non sapevo che oggi scattasse l’ordinanza – interviene Pierfranco Giardelli – Comunque sono attrezzato. Gomme o catene non importa. È necessario viaggiare in totale sicurezza».Ormai da settimane, intanto, i gommisti hanno incrementato il lavoro. In molte officine sono state create anche promozioni speciali per consentire a tutti di attrezzarsi. «Non ne sapevo nulla, sono colpevole – dice con un sorriso Sara Colombo – Conosco l’obbligo di essere equipaggiati in caso di neve ma non sapevo che partisse proprio oggi. Provvederò immediatamente».Le disposizioni su gomme e catene riguardano anche le auto 4×4, sebbene per queste ultime verrà adottata una maggiore tolleranza.«Viaggio sempre rispettando queste elementari norme di sicurezza – conclude Luca Bacci – È giusto che l’ordinanza sia la più restrittiva possibile e colpisca chi si avventura imprudentemente sulle strade».
Fabrizio Barabesi
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…