(ANSA) – SAN SEVERINO MARCHE (MACERATA), 10 APR – Ha dichiarato di avere riconvertito la propria attività per produrre mascherine, in linea con le norme per il contenimento del contagio da coronavirus, ma in realtà aveva sempre continuato a lavorare gonne e cinture. La Guardia di finanza di Camerino ha sanzionato il legale rappresentante di un’azienda produttrice di capi di abbigliamento di San Severino Marche, di cui il prefetto di Macerata Iolanda Rolli ha disposto la chiusura per 30 giorni. I finanzieri sono andati a controllare lo stabilimento, dopo avere intercettato l’8 aprile una coppia, munita di autocertificazione che attestava che stavano tornando a casa dopo un turno di lavoro presso un’azienda di abbigliamento. Di mascherine non hanno trovato traccia e hanno scoperto che l’azienda aveva continuato la sua ordinaria attività.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…