(ANSA) – SAN SEVERINO MARCHE (MACERATA), 10 APR – Ha dichiarato di avere riconvertito la propria attività per produrre mascherine, in linea con le norme per il contenimento del contagio da coronavirus, ma in realtà aveva sempre continuato a lavorare gonne e cinture. La Guardia di finanza di Camerino ha sanzionato il legale rappresentante di un’azienda produttrice di capi di abbigliamento di San Severino Marche, di cui il prefetto di Macerata Iolanda Rolli ha disposto la chiusura per 30 giorni. I finanzieri sono andati a controllare lo stabilimento, dopo avere intercettato l’8 aprile una coppia, munita di autocertificazione che attestava che stavano tornando a casa dopo un turno di lavoro presso un’azienda di abbigliamento. Di mascherine non hanno trovato traccia e hanno scoperto che l’azienda aveva continuato la sua ordinaria attività.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…