Categories: A004

Google: Pichai, esamineremo il caso della ricercatrice Gebru

(ANSA) – ROMA, 10 DIC – Il Ceo di Google Sundar Pichai ha dichiarato che esaminerà il caso di Timnit Gebru, una delle scienziate afroamericane più note nel campo dell’etica dell’intelligenza artificiale (AI), che nei giorni scorsi ha dichiarato di essere stata licenziata dall’azienda di Mountain View per aver evidenziato i pregiudizi nei sistemi di AI. In una lettera interna ai dipendenti, pubblicata da Axios, Pichai non ha ammesso errori, ma si è scusato per la gestione della vicenda e ha detto che valuterà la situazione. “Ho sentito forte e chiara la reazione all’uscita della dottoressa Gebru: ha seminato dubbi e ha portato alcuni nella nostra comunità a mettere in dubbio il loro posto in Google”, ha scritto Pichai. “Voglio dire quanto mi dispiace per questo, e accetto la responsabilità di lavorare per ripristinare la vostra fiducia”. Stando alla ricostruzione fornita da Gebru, il colosso californiano avrebbe impedito a lei e ad altre ricercatrici di Google di pubblicare a loro nome, o a quello dell’azienda, una ricerca sull’etica dell’intelligenza artificiale. La donna ha quindi posto delle richieste a Google spiegando che, se non potevano essere accolte, avrebbe lasciato la società. Big G a quel punto le ha fatto sapere di aver accettato le sue dimissioni. Il caso ha portato migliaia di dipendenti di Google e ricercatori accademici a firmare una lettera aperta di protesta. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

7 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

8 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

9 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

10 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

11 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

14 ore ago