Categories: Sport

Gran Fondo “Il Lombardia”, la carica di 2mila Amatori

Saranno oltre 2mila gli atleti che parteciperanno alla Gran Fondo “Il Lombardia” in programma domenica 13 ottobre, esattamente il giorno dopo l’edizione 2019 del Giro di Lombardia riservato ai Professionisti.Un grande evento, che è stato presentato a Cantù. Un luogo non casuale, visto che proprio la città del mobile ospiterà la partenza e l’arrivo della competizione riservata agli Amatori.Il percorso ricalcherà parte del tracciato dei “Pro” con la scalata di punti classici come il Ghisallo e il Muro di Sormano (ma chi vorrà potrà salire dalla strada che porta alla Colma, evitando la terribile salita).Una gara con numeri in crescita, con il 50% dei partecipanti che arriveranno dall’estero, in particolare da Belgio, Olanda e dal Regno Unito.«Siamo molto soddisfatti per questa crescita – rivela Andrea Trabuio, Responsabile Mass Events di Rcs Sport – Rispetto a questa Gran Fondo c’è sempre maggiore interesse anche perché si tratta di un evento che consente di vivere il fine settimana a 360 gradi».«Al sabato, infatti, sarà allestito un villaggio a Cantù, che sarà il riferimento per i partecipanti, che lì ritireranno il pacco gara e poi potranno decidere come seguire la gara dei Professionisti. Chi vorrà – aggiunge Trabuio – potrà raggiungere Como; ma allo stesso tempo per chi preferirà fermarsi ci sarà un maxischermo».Il responsabile Mass Events di Rcs Sport si sofferma anche sull’aspetto turistico: «Avremo una partecipazione a livello del 50% di concorrenti che raggiungeranno il territorio comasco dall’estero. E anche questo è un dato rilevante, prima di tutto perché in molti arriveranno con le loro famiglie, ma anche perché è dimostrato che poi molti di loro torneranno per rivedere posti incantevoli come quelli lariani con più calma. Il movimento degli Amatori è in costante crescita, come testimoniano le presenze alle nostre principali competizioni Gran Fondo, “Strade bianche” e “Lombardia” e ci piace l’idea di essere anche un volano per i territorio che tocchiamo e la loro economia».

Redazione

Recent Posts

SERRANDA CHIUSA: è morto il re delle scarpe italiane | Tutti le abbiamo avute ai piedi, ora finiscono in una bara di mogano

Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…

2 ore ago

Ne diamo il triste annuncio | Ufficiale: ciao ciao Nutella, è finita l’epoca della crema spalmabile alla nocciola

Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…

4 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ADDIO RIMBORSI: da oggi devi dare e basta senza prendere | Il comunicato ufficiale

Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…

7 ore ago

Introdotta la “LAUREA DI CITTADINANZA”: non devi più studiare per conseguirla | Te la danno sulla fiducia a quest’età

Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…

9 ore ago

Valtellina da scoprire | Savogno, un viaggio indietro nel tempo che vi cambierà l’anima

Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…

16 ore ago

Ultim’ora: introdotta la TASSA PER MIOPI | 500€ al mese da versare allo Stato Italiano: un vero salasso

Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…

20 ore ago