La mostra “Alexej Jawlensky e Marianne Werefkin – Compagni di vita” aprirà il 20 settembre al Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona
Si intitola “Alexej Jawlensky e Marianne Werefkin – Compagni di vita” la mostra che, per la prima volta in modo esaustivo, mette a confronto i due artisti russi con più di cento opere tra le loro più significative, testimoni di trent’anni di vita comune. Frutto di una felice collaborazione con la Städtische Galerie im Lenbachhaus und Kunstbau di Monaco e il Museum Wiesbaden, la mostra evidenzia tutte le fasi dei due artisti, dalle opere ancora realiste a quelle espressioniste della maturità a Monaco, fino a quelle tarde degli anni d’esilio in Svizzera. Opere, queste ultime, che testimoniano la svolta astratta di Jawlensky e quella sempre più visionaria, intensa e aneddotica di Werefkin.Info:museo@ascona.ch;www.museoascona.ch.
La patente di guida è uno strumento ad oggi indispensabile per guidare una macchina, ma…
Molti lavoratori, aprendo la busta paga di novembre, si sono accorti di una spiacevole sorpresa:…
Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…
C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…
Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…
I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…