Categories: Cultura e spettacoli

Grande cinema al “Lake Como Film Festival”. Villa Erba diventa parco della settima arte

Tre giorni e due notti di cinema e paesaggio, dai fratelli Lumière a Netflix. È quel che promette la settima edizione del “Lake Como Film Festival” trasformatosi in “Lake Como Film Nights” per due giorni di proiezioni, il 26 e 27 luglio, a Villa Erba a Cernobbio e con una coda a Como, il 28 luglio, per il concorso “FilmLakers”.I giardini e il parco della storica dimora di Luchino Visconti, solitamente chiusa al pubblico, si trasformeranno in un suggestivo anfiteatro naturale che renderà omaggio alla settima arte in tutte le sue declinazioni storiche e geografiche. Dopo il successo dell’edizione 2018, che ha visto la partecipazione di oltre 5mila persone in una sola notte, il festival quest’anno raddoppia l’offerta e si propone come un lungo viaggio visivo e sonoro per raccontare il territorio e i paesaggi del mondo. Una kermesse di cinema (e non solo) con programmazioni non stop di film d’autore, performance musicali, lungometraggi, cortometraggi e nuove forme di narrazione visiva. Una storia che comincia con i frammenti dei fratelli Lumière girati a Como nel 1898 e che guarda a nuovi linguaggi visuali con importanti produzioni internazionali. Con uno sguardo anche a blockbuster, serie televisive e spot pubblicitari.Tra gli ospiti più illustri, il film-maker e visual artist spagnolo Carlos Casas, la cui trilogia “End trilogy (Cave)” dedicata ai luoghi più remoti del pianeta (Patagonia, mare Aral e Siberia) verrà proiettata durante le giornate di venerdì 26 e sabato 27. Casas incontrerà il pubblico venerdì 26 alle 20. Andy Serkis maestro della motion capture – che ha dato forma, voce, mimica a personaggi unici, da Gollum nella Trilogia de “Il Signore degli Anelli” fino a Baloo, in “Mowgli – Il figlio della Giungla” – incontrerà il pubblico sabato 27 luglio alle 18.30. A completare il parterre internazionale, il messicano Fernando Corona, in arte Murcof, nome di punta della scena elettronica mondiale. Venerdì 26 luglio, alle 22, con il video artista Manu Ros, darà vita a una performance audiovisiva in notturna incentrata sul tema del rapporto tra uomo e natura.Il programma generale si aprirà il 26 luglio, alle 17.30, negli interni della Villa antica tra filmati, testimonianze, costumi e oggetti di scena, a cominciare dalle Stanze di Luchino Visconti, gioiello di arte e cultura che apre eccezionalmente le sue porte in occasione del festival. Al piano terra si svilupperà l’itinerario “Dai fratelli Lumière a Netflix” dedicato alle opere visive sul paesaggio, ai documentari storici del Novecento e a tecniche narrative in realtà virtuale, fino al cinema verticale dei cellulari.Tanti gli omaggi ai grandi registi come Ermanno Olmi, Michelangelo Antonioni, Lina Wertmüller, Bernardo Bertolucci, Carlo Lizzani, Alberto Lattuada, Francesco Rosi, Mario Soldati e Mario Monicelli.Il Parco della villa offrirà le parti più spettacolari. Su Panorama, il grande schermo collocato al centro, verranno proiettati i film di maggior richiamo. Il programma si completa con il concorso “Longscapes”, otto lungometraggi mai usciti nelle sale italiane. Programma completo su www.lakecomofilmfestival.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

9 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

12 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago