Categories: Economia

Grandi firme a LarioBook, la cultura è protagonista. Alle 20.30 l’incontro con Francesco Specchia

Prosegue la maratona culturale di “LarioBook”, il festival letterario di “Corriere di Como” ed Espansione Tv partito il 7 maggio scorso. Una scorpacciata di cultura a 360 gradi attende il pubblico lariano tra letteratura, arte, storia e fumetti. Un ciclo di incontri e dibattiti, promossi in collaborazione con alcune delle maggiori case editrici nazionali, che vede protagonisti firme autorevoli della carta stampata e del giornalismo televisivo, penne celebri della letteratura contemporanea.Il 24 maggio, questa sera, alle 20.30, è ospite Francesco Specchia, direttore di Pop Economy (popeconomy.tv), la prima piattaforma di economia dedicata ai millennials, con notizie e tendenze per orientarsi sul mercato. A intervistare il direttore sarà Giorgio Civati, giornalista economico, collaboratore del nostro giornale. Temi forti, di grande attualità quelli sul tappeto, spiegati da un esperto di frontiera che racconta l’economia mettendo sotto i riflettori ogni aspetto della vita.A seguire, lunedì 27 maggio incontro con due autori lariani giunti alla celebrità con una serie di romanzi ambientati sul lago e pubblicati da Marsilio, Giovanni Cocco e Amneris Magella. Parleranno della serie di romanzi gialli ambientati sul Lario “I delitti del lago di Como”, in uscita nei tascabili Feltrinelli. La serie vede protagonista tra gli altri personaggi il commissario Stefania Valenti della Questura di Como.In calendario poi il 28 e il 29 maggio due noti giornalisti, Matteo Collura, già autorevole firma del “Corriere della Sera” e oggi del “Messaggero”, che presenterà la nuova edizione della sua storica biografia “Il maestro di Regalpetra”, ritratto di uno dei maggiori intellettuali italiani, Leonardo Sciascia edito da “La Nave di Teseo”, e Toni Capuozzo, celebre giornalista della tv e inviato di Mediaset, che parlerà del suo libro “Andare per i luoghi del ’68”. Il 30 maggio chiuderà il mese di LarioBook che avrà poi altri succulenti appuntamenti in giugno un viaggio nel fumetto d’autore con gli artisti Claudio Villa e Alessandro Piccinelli, che illustrano le storie di Tex e Zagor che illustrano periodicamente per Bonelli.Il nuovo festival comasco, che si propone al pubblico come un’agorà, una piazza aperta a tutti, un luogo di incontro e di confronti su grandi temi di attualità, è tra l’altro in un contesto urbano particolare come l’area ex Ticosa di Como. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

12 minuti ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

3 ore ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

8 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

1 giorno ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

1 giorno ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago