“Grandi Giardini”, refrigerio contro la calura estiva

fanno capo al circuito lariano sono una novantina e come detto sono 14 i giardini visitabili della Lombardia, dai più conosciuti sul Lago di Como (Villa Carlotta – nella foto – Villa Melzi, Villa Erba e Villa d’Este) e della nostra provincia (Parco di Villa Carcano) e nel Lecchese (Giardino di Villa Sommi Picenardi a Olgiate Molgora), fino ai meno conosciuti nel Milanese (Villa Borromeo e Visconti Litta a Lainate, il Crespi Bonsai Museum a Parabiago e l’Orto Botanico di Brera). E, a poca distanza da Como, ci sono inoltre tre meravigliosi giardini ticinesi tutti da scoprire e da ammirare: quelli delle Isole di Brissago, il parco del Museo Vincenzo Vela a Ligornetto, intitolato al grande scultore dell’Ottocento autore del monumento a Giuseppe Garibaldi in piazza Vittoria a Como) e per finire il bel Parco Scherrer a Morcote.