Giro d’Italia made in Como con le grandi mostre firmate dall’architetto Francesco Murano, docente lariano del Politecnico ed esperto di lighting design che progetta le luci di importanti allestimenti. La sua pagina Facebook dà conto del progredire di un curriculum che è una esperienza professionale originale e porta anche il segno della città di Alessandro Volta. Da questa settimana Murano illumina la mostraI capolavori dei Musei Vaticani. Poussin a Napolial Museo Diocesano di Donnaregina, e nel frattempo si possono ammirare le sue luci per le opere fotografiche di Elliott Erwitt al museo Mudec di Milano fino al 15 marzo.La pagina Facebook di Murano documenta anche le sue luci per la stupenda mostra di Canova a Palazzo Braschi a Roma, essa pure aperta fino a marzo. Qui l’architetto commenta: «Avevo prima pensato di illuminare ilPerseo Trionfantein maniera drammatica ma poi ho optato per una soluzione meno teatrale, è stata una decisione molto sofferta». Seguono le luci di Murano per la bellissima mostra Impressioni d’Oriente al Mudec di Milano fino al 20 gennaio e quelle per il genio della Pop Art Andy Warhol in scena a Napoli fino al 23 febbraio.«Come deve essere l’illuminazione nel caso delle grandi mostre temporanee, spesso ospitate all’interno di musei o nel contesto di “contenitori” architettonici storici?», si chiede in un post Murano. E la risposta anticipa un suo articolo sul tema: «Ovviamente le opzioni sono diverse e sempre dettate dalle singole circostanze, ma la premessa fondamentale di ogni scelta è quella di illuminare le opere senza prevaricarne la bellezza». L’articolo completo è su www.lucenews.it.
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…