Categories: Cronaca

«Grandinata, raccolto devastato in 10 minuti». Sono ingenti i danni denunciati da Coldiretti

Dopo un lungo periodo di siccità, le abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni (e la grandinata di ieri) hanno portato con sé danni per l’agricoltura.A dirlo è Coldiretti di Como e Lecco. Non sono state risparmiate né le serre né i campi con colture seriamente compromesse.Il bilancio è in aggiornamento. In alcune zone i chicchi di ghiaccio hanno triturato il fieno destinato all’alimentazione del bestiame. «L’erbaio è distrutto, dovevo raccogliere il mese prossimo e il fieno è inservibile» commenta una allevatrice di Cagno. E anche dove la grandinata è stata meno intensa si teme per la raccolta.Le situazioni peggiori sono state registrate proprio nelle zone dove la grandine ha più imperversato, ovvero a Solbiate Comasco, Valmorea, ma anche nell’Erbese e nel Canturino, nel Medio e Alto Lago e nel Lecchese, senza dimenticare Menaggio e Oggiono.«È stato un disastro» ha aggiunto un coltivatore di Rodero. «Quest’anno, la produzione di frutta del mio meleto sarà irrimediabilmente compromessa. Anche tutti gli altri alberi da frutto sono rovinati: avevamo avuto una fioritura anticipata – dice ancora – ma straordinariamente promettente. Tutto cancellato in dieci minuti di grandine».«Il cambiamento climatico è accompagnato anche nelle province lariane da una evidente tendenza alla tropicalizzazione – spiega al riguardo Fortunato Trezzi, presidente di Coldiretti Como e Lecco – che si manifesta con una più elevata frequenza di eventi violenti, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi».«L’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici – aggiunge – ma è anche il settore più impegnato per contrastarli. Si tratta di una nuova sfida per le imprese agricole che devono interpretare le novità segnalate dalla meteorologia e gli effetti sui cicli delle colture, sulla gestione delle acque e sulla sicurezza del territorio».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

9 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

12 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

17 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago