Un ragazzo di 16 anni è precipitato dal tetto di un capannone a Mariano Comense, in via Sant’Ambrogio. È ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia.La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento. Non è escluso che l’adolescente, che era in compagnia di uno o due altri ragazzi, fosse salito sul tetto per dedicarsi al parkour, un’attività che prevede salti e acrobazie su edifici e palazzi.L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi. L’allarme alla centrale unica di emergenza del 112 è stato dato poco dopo le 14.Il 16enne, nato a Cantù e residente con la famiglia a Mariano Comense, è salito sul tetto di un capannone di via Sant’Ambrogio, in una zona non molto distante dall’ospedale Felice Villa, nella città brianzola: tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti quella che l’abbia fatto per dedicarsi a salti, arrampicate e altre acrobazie.Non è stato chiarito se proprio durante un salto o un passaggio da un punto all’altro del tetto, il 16enne avrebbe sfondato un lucernario.Il ragazzo è così improvvisamente precipitato nel vuoto da un’altezza di quasi 6 metri. Nell’impatto al suolo ha riportato ferite e traumi gravissimi.Il ferito è stato trasportato con l’elicottero all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia. Il 16enne è attualmente ricoverato in rianimazione in prognosi riservata per un gravissimo politrauma. Per lui saranno decisive le prossime ore.Proseguono gli accertamenti dei carabinieri per fare chiarezza sulla dinamica dell’incidente e sull’eventuale coinvolgimento di altri ragazzi. Grande sconcerto e apprensione per i familiari e gli amici del giovane.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…