(ANSA) – CAGLIARI, 05 DIC – “Gravissime carenze correlate alla sicurezza della navigazione”. È la ragione che ha spinto la Guardia costiera di Cagliari a ‘bloccare’ nel porto di Portovesme, nel sud ovest della Sardegna, la nave mercantile Stellar Toledo, battente bandiera di Antigua & Barbuda e con 16 persone di nazionalità ucraina tra l’equipaggio. È stata infatti condotta una ispezione dettagliata dal team specializzato Port State Control appartenente alla Capitaneria di Porto di Cagliari, mirata a verificare da un lato il rispetto delle convenzioni applicabili alle navi mercantili impegnate in viaggi internazionali e dall’altro delle condizioni di sicurezza dei cargo, delle condizioni di vita e di lavoro degli equipaggi imbarcati e alla protezione dell’ambiente marino dagli inquinamenti. Nel corso del controllo sono state riscontrate 13 carenze, dieci delle quali così gravi da portare al fermo amministrativo della nave. È stata inoltre disposta una verifica addizionale al sistema di gestione della sicurezza prima della partenza della nave da parte degli ispettori dell’Amministrazione di bandiera. La motonave proveniente dalla Namibia, non potrà ripartire dal porto di Portovesme sino a quando non saranno ristabilite le necessarie condizioni di sicurezza di bordo. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…