(ANSA) – ROMA, 22 DIC – “Il pacchetto fiscale non è risolutivo, ma è un piccolo segnale. Chi ha vissuto la complessità di quell’iter si rende conto del risultato straordinario ottenuto, ma non ci fermiamo. Abbiamo chiesto di poter ampliare, magari con il decreto Milleproroghe, ai 4 mesi che avevamo chiesto”; così Gabriele Gravina in conferenza commenta l’approvazione dell’emendamento che prevede l’esonero dei versamenti per i primi due mesi del nuovo anno. Il presidente della Figc ha poi aggiunto: “Speriamo nel Recovery Fund per quanto riguarda gli investimenti sulle infrastrutture. Poi vorremmo ritornare al fondo salva calcio con l’approvazione sullo 0,50% sull’ammontare delle giocate. Vorremmo chiedere che quella percentuale fosse destinata alla generazione di un fondo rotativo sulle infrastrutture”. Infine Gravina annuncia dei ristori in arrivo per le società di calcio: “Oggi abbiamo colto l’occasione per iniziare a distribuire risorse come rimborso per i costi sostenuti dalle società per continuare a garantire le competizioni sportive. Saranno 15 mila euro per le società professionistiche, 6 mila alla serie D e altri 6 mila alle società di calcio a5 e 6 mila calcio femminile Serie A e di calcio a 5. Questo contributo è un buon ristoro e le risorse, con vincoli di destinazione, andranno direttamente alle società”. (ANSA).
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…