Categories: News

«Grazie». L’addio degli scout a don Titino

Ieri pomeriggio a Prestino la celebrazione del vescovo

(a.cam.) L’inno degli scout intonato all’unisono da decine di ragazzi commossi, vestiti con la loro inconfondibile divisa, ha accompagnato l’ultimo saluto a don Giambattista Levi, per tutti don “Titino”, morto domenica scorsa a 91 anni.Le esequie sono state celebrate nella chiesa di Prestino dal vescovo di Como, monsignor Diego Coletti, accompagnato da numerosi altri sacerdoti.«Grazie», era scritto a caratteri cubitali su uno striscione appeso accanto a un’immagine del viso di

don Titino. Sull’altare, a pochi passi dalla bara di legno, gli scout hanno posato uno zaino e gli scarponi da montagna appoggiati a un ramo con appesa una corona del rosario.«Don Titino non aveva altre appartenenze se non Dio – ha detto il vescovo nell’omelia – Se la nostra speranza non è arrivare a vedere il volto di Dio, allora conduciamo un’esistenza meschina, che cerca distrazioni e si accontenta di soddisfazioni consumistiche».Centinaia le persone radunate in chiesa a Prestino per stringersi ancora una volta attorno a don Titino, che di quella comunità fu il primo parroco.«La prospettiva che abbiamo letto nelle letture della liturgia è la più tipica di don Titino e del suo amore per lo scoutismo – ha detto monsignor Coletti – Ci ricorda che la vita è una strada su cui ci mettiamo a camminare, a volte persino a correre, perché la meta è il volto di Dio, vederlo in faccia. Le altre strade sono solo simboli, segni, metafore dell’unica strada che è nel nostro cuore. Questa strada, questo desiderio che sostiene la vita – ha aggiunto – deve essere condivisa. Camminiamo insieme a un popolo, non da soli. Siamo un popolo in cammino, sostenuto da Dio che ci guida verso una grande gioia».Tra gli iniziatori dello scoutismo a Como, nel 2004 don Titino aveva ricevuto l’Abbondino d’Oro, la massima onorificenza cittadina di Como. Originario di Chiavenna, il sacerdote era stato il primo parroco di Prestino dopo la nascita della parrocchia, nel 1963.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago