Categories: A004

Grecia: Politecnico 1973, polizia disperde manifestazioni

(ANSA) – ROMA, 17 NOV – La polizia greca, schierata massicciamente nel centro di Atene, è intervenuta contro alcuni gruppi di manifestanti con gas lacrimogeni e granate stordenti, nella giornata in cui tradizionalmente si ricorda la rivolta contro il regime dei Colonnelli degli studenti universitari del Politecnico di Atene. Studenti che nel 1973 si asserragliarono nell’università fino a quando il 17 novembre l’esercito fece irruzione, reprimendo nel sangue la protesta. Quella rivolta segnò l’inizio della fine del regime. Quest’anno, le consuete manifestazioni – che di solito arrivano davanti all’ambasciata degli Usa, accusati di aver appoggiato il golpe dei militari – sono state vietate dal governo conservatore di Kyriakos Mitsotakis, ufficialmente per evitare assembramenti in tempi di pandemia da lockdown. Una misura applicata dal 15 al 18 novembre che ha suscitato forti polemiche da parte dell’opposizione di sinistra, tra cui Syriza, il partito comunista Kke e il Mera25 dell’ex ministro Yannis Varoufakis. I partiti hanno deciso di manifestare comunque, in tono minore, praticando il distanziamento ed indossando mascherine. Alcune centinaia di militanti dei partiti Kke e Antarsya si sono dati appuntamento al centro di Atene nel tentativo di raggiungere l’ambasciata Usa, ma la polizia è intervenuta con forza, disperdendoli . Secondo la tv pubblica Ert ci sono stati una decine di fermi e il ferimento di un deputato comunista. Altre manifestazioni, come quella del maggiore partito di sinistra Syriza, che ha deposto una corona di fiori davanti al monumento che ricorda la rivolta all’università, si sono svolte senza incidenti. Un piccolo gruppo di manifestanti del sindacato comunista Pame, che aveva inscenato un presidio davanti all’ambasciata americana, è stato disperso. Lunedì sera, nel tentativo di placare la tensione, la rivolta del Politecnico era stata ricordata dalla presidente della Repubblica Katerina Sakellaropoulou, e anche dal premier Mitsotakis, che aveva affermato davanti al monumento che quest’anno la commemorazione aveva un significato diverso, “quello di proteggere la salute pubblica e i nostri concittadini”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ultim’ora: Coca Cola ha fallito | Addio alla bevanda più iconica del XXI secolo: lotti ritirati a breve

Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…

7 minuti ago

Italia invasa dalla “Zanzara Paralisi”: è emergenza totale | Non farti pizzicare o finisci in terapia intensiva

Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…

2 ore ago

Basket Cantù fa un regalo molto gradito ai suoi tifosi | Un omaggio al passato

News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…

5 ore ago

Ultim’ora INPS: “il prossimo bonifico sarà in primavera” | Ci lasciano tutto l’inverno in balìa di noi stessi

L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…

5 ore ago

Ultim’ora: Salvini ha cancellato per sempre queste targhe | “L’Italia le ha abolite”: devi adeguarti subito

Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…

7 ore ago

Ultim’ora: approvata la “Patente per gli smartphone” | Da lunedì è obbligatoria per chi ha quest’età

Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…

18 ore ago