Una gara disegnata tra Centro e Sud Italia con al via, assieme ai grandi nomi del ciclismo mondiale, anche le due comasche Greta Marturano e Alice Gasparini: oggi a Grosseto scatta con una cronometro a squadre il Giro Rosa-Iccrea: in programma 9 tappe per un totale di 971 chilometri. Dopo il confronto odierno tra i le formazioni partecipanti, la corsa proseguirà fino al giorno 19 con traguardi ad Arcidosso, Assisi, Tivoli, Terracina, Nola, Maddaloni, San Marco la Catola e la chiusura a Motta Montecorvino, nel Foggiano. L’evento doveva essere disputato nel mese di luglio ed è stato poi spostato, al pari di tutte le altre competizioni ciclistiche, per l’emergenza Covid-19. Di fatto si tratta della più importante competizione femminile al mondo, con organizzazione curata dal promoter Giuseppe Rivolta. Rispetto al passato il tracciato viene giudicato meno duro.Una manifestazione che gli appassionati di ciclismo comaschi ben conoscono, visto che lo scorso anno passò proprio dal territorio lariano nell’ambito della tappa Lissone-Carate Brianza, vinta dalla trentina Letizia Borghesi. Nel 2019 le due comasche Elite raggiunsero l’obiettivo di arrivare al traguardo finale di Udine, dove, come nel 2018, si impose l’olandese Annemiek van Vleuten. Alice Gasparini, 23enne di Bizzarone (team Eurotarget-Bianchi-Vittoria) è giunta all’82° posto finale nella classifica assoluta, al 15° tra le giovani e al 16° tra le italiane. Per Greta Marturano, 22enne di Mariano Comense (Top Girls-Fassa Bortolo), 101° piazzamento assoluto, 21° tra le Under 23 e 23° tra le azzurre.Quest’ultima pagò pesanti problemi fisici e a questa edizione 2020 conta di riscattarsi. Le premesse per lei sono buone. Pochi giorni fa Marturano ha vinto l’ultima tappa al Giro delle Marche in Rosa e all’inizio dell’anno ha conquistato la maglia di miglior giovane alla Setmana Valenciana in Spagna.«L’ultimo test è stato importante perché volevo valutare il mio stato di forma in vista del Giro Rosa Iccrea – spiega Marturano – I riscontri sono stati positivi con la gioia della vittoria nella frazione di Offida; spero di poter avere conferme in questa grande occasione».Per Alice Gasparini il compito al Giro Rosa Iccrea sarà, assieme alle compagne di squadra, di supportare l’atleta con maggiori possibilità di ben figurare nella classifica generale, la piacentina Elena Franchi. «Questa è la priorità – afferma la ciclista comasca – ma dovremo essere pronte a entrare in qualche fuga per provare ad ottenere qualche piazzamento importante. Il livello sarà altissimo ed è un piacere essere al via della più importante gara internazionale di ciclismo femminile. Speriamo di riuscire a toglierci qualche bella soddisfazione».
Incredibile quello che viene fuori sulla possibilità di fare lo shampoo: in alcuni casi farlo…
Un oggetto comune è la piastra per capelli ma il suo utilizzo nasconde un pericolo…
Tra i piatti della cucina valtellinese ci sono delle golosità perfette per festeggiare Halloween. Tre…
Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…
Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…
Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…