(ANSA) – ROMA, 28 OTT – “Lo Stato non tollererà comportamenti violenti”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, a Uno Mattina. Di fronte alle proteste degli ultimi giorni nelle grandi città, Gualtieri ha parlato di “gruppi di violenti neofascisti che nulla hanno a che fare con le categorie in difficoltà e che approfittano della sofferenza delle persone per avere comportamenti violenti”. Parlando quindi delle preoccupazioni dei commercianti e dei titolari delle attività oggetto delle restrizioni, Gualtieri le ha definite “legittime. E’ pesante dopo un anno difficile dover chiudere di nuovo – ha detto – ma è necessario”. “In tutta Europa – ha spiegato – sono già state prese queste misure o si stanno prendendo, proprio per evitare lockdown generalizzati. Noi lo abbiamo fatto ma abbiamo previsto misure molto rapide di sostegno: oltre ai ristori a fondo perduto per tre mesi, abbiamo reintrodotto il credito di imposta sugli affitti ed eliminato la seconda rata Imu”. Infine, il ministro ha spiegato che “se il governo riuscirà nell’obiettivo di contenere l’aumento dei contagi e di evitare chiusure più drastiche” si potrà rimanere “nelle previsioni che formulate” nella Nadef, “per ripartire con una grande stagione di investimenti”. (ANSA).
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…