Categories: News

Guardia di finanza: maxi sequestro di capi d’abbigliamento contraffatti, coinvolte due società comasche

Alcuni dei capi sequestrati dalla Guardia di finanza

Un maxi sequestro di vestiti e accessori con marchio contraffatto “Yves Saint Laurent” – oltre 165mila capi per un valore complessivo di circa 25 milioni di euro – è stato effettuato dalla guardia di finanza di Como. Si tratta di sciarpe, cravatte e pochette provenienti dalla Cina sulle quali era stato applicato il marchio della nota casa di moda e la dicitura “Made in Italy”.

Le fiamme gialle lariane hanno perquisito due società comasche operanti nel commercio all’ingrosso e al minuto di capi di abbigliamento e hanno scoperto numerosi bancali di merce contraffatta. Insospettiti dall’incongruenza tra la provenienza dei prodotti e l’attestazione di origine italiana, i finanzieri, con l’ausilio di una società delegata da vari brand internazionali ad effettuare perizie sui rispettivi prodotti, hanno accertato che i 55.242 capi e accessori stoccati all’interno delle due società comasche erano falsi e privi della necessaria licenza al commercio rilasciata dalla maison parigina.

Dall’analisi della documentazione fiscale è stata poi individuata una ditta in provincia di Varese, risultata all’oscuro della contraffazione, dove ai prodotti alterati venivano applicate le false etichette. Nel corso della perquisizione in quest’ultima ditta, sono stati trovati altri 110.543 articoli contraffatti, per un totale di oltre 165mila prodotti falsificati. Le successive indagini hanno permesso alla guardia di finanza di accertare che, tra il 2015 e il 2017, sarebbero stati falsificati 800mila capi d’abbigliamento per un valore che supera i 150 milioni di euro. L’indagine prosegue per ricostruire l’intero giro d’affari ed eventuali altre società coinvolte.

Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

2 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

4 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

14 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

15 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

16 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

17 ore ago