Categories: A002

Guida ubriaco monopattino, denunciato

(ANSA) – BOLOGNA, 11 LUG – Aveva un tasso alcolico di 1.40 g/l il 32enne di origini francesi fermato ieri sera a Rimini dalla pattuglia della polizia locale, mentre era alla guida di un monopattino elettrico. Un valore ben oltre a quello consentito dal Codice della Strada, che disciplina anche l’utilizzo dei mezzi elettrici su due ruote. Per il 32enne non è scattato il ritiro della patente (in quanto non necessaria a condurre il monopattino), ma è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con conseguente segnalazione in Prefettura. “In questo fine settimana e per tutta l’estate saranno molteplici i servizi dedicati al contrasto della guida allo stato di ebbrezza e alla vendita irregolare di alcol – è il commento dell’amministrazione comunale -. Un’azione integrata per monitorare un fenomeno pericoloso e per aumentare il grado di sicurezza delle nostre strade”.

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

8 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

13 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 giorno ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

2 giorni ago