Dopo lo spegnimento delle linee produttive alla Henkel di Lomazzo, si continua a ragionare del futuro dei dipendenti.Durante le ultime assemblee dei lavoratori, i sindacati hanno presentato e ottenuto il mandato per sottoscrivere un accordo che consenta agli ormai ex lavoratori di Lomazzo di accedere agli ammortizzatori, di intraprendere una via rapida per il ricollocamento del maggior numero di risorse e, per i più anziani, di poter contare su adeguati incentivi in vista del pensionamento.E così se dai prossimi giorni nella fabbrica inizieranno le operazioni di dismissione dei macchinari, il 6 luglio in Confindustria a Como i soggetti coinvolti si siederanno intorno a un tavolo per siglare l’accordo con l’azienda così da poter ragionare sul domani. L’intesa con la multinazionale tedesca, salvo imprevisti dell’ultimo minuto, dovrebbe essere ormai raggiunta.
«Ci si è mossi su tutti i fronti. Innanzitutto cercando di garantire ricollocamenti rapidi a quanti hanno voglia, anche perché magari più giovani, di trovare rapidamente un’altra sistemazione – diceMarco FelliFemca Cisl – A tal proposito abbiamo avuto già diversi contatti e l’interessamento di numerose società, anche molto grandi, di outplacements, per arrivare, laddove ci fosse la sottoscrizione dell’accordo, a un impegno da parte di questi soggetti a riposizionare, entro pochi mesi, fino all’80% dei dipendenti che saranno interessati (per tali società è previsto un fondo statale per ogni lavoratore che viene fatto assumere per almeno sei mesi)». E c’è intanto anche chi ha chiesto di avere informazioni dettagliate su un ipotetico trasferimento sia nei siti italiani di Henkel che a Dusseldorf. Dettagli e piani che non possono prescindere da quello che sarà il passaggio fondamentale, ovvero la partenza, presumibilmente dal primo ottobre, di un anno di cassa integrazione straordinaria. In attesa dunque di questa data importante, domani in Regione è stata convocata la Commissione IV dove i consiglieri regionali potranno discutere della chiusura dello stabilimento con i dirigenti di Henkel Italia.
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…