“Ho una raccomandata 788 per te” | Non aprire mai al postino se ti dice così: gli devi pagare 745€ per legge

Raccomandata 788 - CorrierediComo.it

Raccomandata 788 - CorrierediComo.it (Fonte Corriere di Como)

Attenzione, il pericolo corre sull’auto del tuo postino di fiducia. Se ricevi una raccomandata con questo codice, ti conviene direttamente espatriare.

Milioni di cittadini si ritrovano a condividere gli stessi momenti di ansia ogni giorno. Suona il citofono, e il postino ti porge un biglietto. “Avviso di giacenza“, recita. Oppure ti chiede di firmare con il pennino sul suo terminale, e poi ti consegna il temibile plico.

In questi frangenti tu, da persona normalmente razionale, entri in modalità “thriller psicologico”. Perché, lo sappiamo tutti, la raccomandata è l’unico pezzo di carta in grado di far tremare anche i più coraggiosi.

Altro che horror, però: il vero brivido corre sulla schiena solamente fissando quel codice numerico stampato sull’avviso, mentre preghi che non si tratti di una comunicazione funesta.

Oggi ci occuperemo di una specifica sigla e delle sue potenziali implicazioni. Se ricevi questa raccomandata, ti conviene munirti di un bel bicchiere di cordiale.

Le raccomandate della sventura

È doveroso precisare che alcune raccomandate sono assolutamente innocue, come quelle che contengono semplici comunicazioni bancarie, oppure contratti da firmare. Ma altre… altre sono il male.

Atti giudiziari, multe, cartelle esattoriali, richieste di pagamento, notifiche dall’Agenzia delle Entrate: se avvisti questi codici, puoi aspettarti il peggio. Se il tuo avviso di giacenza inizia con il numero 786, i tuoi guai ti hanno raggiunto. Questo codice indica infatti l’emissione di decreti ingiuntivi, di citazioni in Tribunale oppure comunicazioni legali. Se hai litigato con qualcuno (banalmente, anche con un vicino di casa per il posto auto), la raccomandata potrebbe essere il seguito del diverbio. Il codice 787, invece, preannuncia multe, notifiche fiscali e atti amministrativi. Il mittente, perciò, potrebbe essere il Comune, ma anche la Polizia Locale o il Fisco. Ed ecco il più temuto: nel codice 788 rientrano infatti le multe stradali, le contravvenzioni e gli avvisi di pagamento. Hai superato i limiti? Parcheggiato in zona vietata? Questo codice te lo ricorda… e ti prosciuga il portafoglio.

Raccomandata killer - CorrierediComo.it
Raccomandata killer – CorrierediComo.it (Fonte Pexels)

E se non la apro?

Una raccomandata con i precedenti codici può contenere sanzioni che vanno da poche decine di euro fino a somme ben più ragguardevoli, e che possono far cedere le gambe anche a chi ha fatto dei nervi d’acciaio il suo vanto.

Ignorarle, inoltre, non è mai una buona idea. Tutt’altro: il mancato ritiro non annulla la notifica, e il tempo per pagare (o per effettuare la contestazione) scorre comunque. Il rischio, se non agisci in fretta, è quello di veder raddoppiare l’importo dovuto, l’iscrizione a ruolo e persino la terrificante visita di Equitalia. Altro che horror, altro che Netflix.