(ANSA) – PECHINO, 09 DIC – La Cina ha convocato il numero due dell’ambasciata Usa a Pechino, Robert Forden, per protestare contro le ultime sanzioni americane, promettendo l’adozione di “ritorsioni reciproche”. Lunedì gli Usa hanno imposto sanzioni finanziarie e un divieto di viaggio a tutti i 14 vicepresidenti del Congresso nazionale del popolo, l’assemblea legislativa di Pechino, per il loro ruolo avuto nell’adozione della legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong e la squalifica dello scorso mese da parte di Pechino dei deputati eletti nel fronte dell’opposizione. Le sanzioni Usa sono maturate dopo che il ministro degli Esteri cinese Wang Yi aveva esortato gli Stati Uniti a mantenere aperto il dialogo, incoraggiando gli scambi bilaterali a tutti i livelli. La Cina ha criticato le sanzioni e il ministero degli Esteri, in una nota postata martedì sera, ha dichiarato che il vice ministro Zheng Zeguang ha convocato ieri l’incaricato d’affari della rappresentanza diplomatica (l’ambasciatore Terry Branstad ha lasciato l’incarico ed è rientrato in patria agli inizi di ottobre) per esprimere “protesta solenne e forte condanna”. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…