(ANSA) – ROMA, 23 FEB – Il gigante bancario Hsbc chiude il 2020 con un utile netto in calo del 30% a 6,1 miliardi di dollari e una riduzione dei ricavi da 56 a 50 miliardi a causa della pandemia Covid ma ritorna a distribuire il dividendo dopo che la Bank of England, come la Bce, ha parzialmente tolto il divieto di cedole. Il gruppo britannico fondato a Hong Kong, si legge nel comunicato sui conti annuali, punterà sempre più sull’Asia che, come spiega l’ad Noel Quinn, ha visto “un recupero” e rappresenta “la solida base per la crescita futura” oltre a costituire già la maggior parte dei ricavi. Per questo conta di spostare alcune attività da Londra ad Hong Kong e tagliare 35mila posti di lavoro in Usa ed Europa. L’atteggiamento di Hsbc a Hong Kong, ricordano i media britannici, è finito sotto le critiche di politici del Regno Unito e degli Usa per aver appoggiato la legge di sicurezza imposta dalla Cina e aver chiuso i conti di alcuni attivisti. (ANSA).
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…