Settantacinque bambini a lezione di soccorso sanitario. La Base dell’Elisoccorso e del 118 di Villa Guardia ha aperto ieri le porte agli alunni delle classi IV e V della Scuola Primaria di Cucciago. Agli studenti sono stati spiegati i meccanismi alla base del sistema sanitario di emergenza – urgenza della Lombardia con le presentazioni del Numero Unico per le Emergenze – NUE 1.1.2 e dell’attività della base comasca. I bambini hanno poi incontrato i piloti, che hanno spiegato le caratteristiche dell’elicottero AW 139 di stanza a Villa Guardia, oltre che i medici, gli infermieri, i tecnici e l’Unità Cinofila del CNSAS – Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. L’incontro è proseguito con un momento dedicato ai mezzi di soccorso su gomma. Ai bambini sono state illustrate funzioni e dotazioni di un’automedica e di un mezzo di soccorso di base, con la presenza dei soccorritori delle Associazioni di Volontariato della provincia di Como. La mattinata si è conclusa con una breve visita alla Soreu dei Laghi – 118, la Sala operativa regionale dell’emergenza-urgenza, ubicata presso la sede di Villa Guardia, che gestisce le chiamate di soccorso sanitario per l’area di Como, Lecco, Varese compreso il Legnanese. Il prossimo appuntamento con un altro mini open day è in programma venerdì 5 aprile (h. 9-12). La Base accoglierà un gruppo di bambini dai 4 ai 5 anni. Per l’incontro dal titolo “1 e 1 2: i numeri che ti aiutano”, la Base ospiterà 36 bimbi delle classi Apine, Riccetti e Tartarughine della Scuola dell’Infanzia “Maria Immacolata” di Veniano. Dopo il video informativo sulla Soreu, i piccoli giocheranno con gli operatori per imparare a usare il NUE 1.1.2 con l’ausilio di canzoncine, filastrocche e disegni. La visita si concluderà con un tour della Sala Operativa e delle postazioni dell’elicottero, dell’automedica, dell’ambulanza e del Soccorso Alpino, dove sarà presente anche un conduttore cinofilo con un cane impiegato in montagna per le ricerche dei dispersi in caso di valanga.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…