Nuovo appuntamento
per la stagione dedicata alle famiglie è in programma domenica 3 febbraio alle
ore 16.00 nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como in piazza Verdi. L’associazione
“I Teatrini” presentaCon la luna per
mano, uno spettacolo indicato per bambini a partire dai 3 anni, che ci
rivela l’importanza delle piccole cose. Due
personaggi teneri e stralunati si incontrano in uno spazio immaginario, e,
insieme, attraverso il gioco, creano una miriade di universi, poetici e
divertenti, abitati da mani, piedi, ombrelli e altri oggetti quotidiani. Forme
e colori con cui fondersi, dividersi, confondersi, allungarsi, sdoppiarsi,
trasformarsi, divenire altro da sé e sé insieme all’altro. Un piccolo mondo
immaginifico, che parte dalla centralità del corpo come terreno di creazione e
di visionarietà, per rivolgersi a quel pubblico che a partire dai piccolissimi,
ha ancora bisogno di guardare la luna, per tenerla per mano. Il linguaggio non
è verbale, ma fortemente legato all’immagine, con corpi e oggetti in movimento.
La musica sostiene l’azione ed evoca l’emozione. La parola è come un suono che
ogni tanto prende forma, scherza col gesto e poi scompare. Ultimi biglietti in
vendita a 10/8 euro alla biglietteria del Teatro oppure online suwww.teatrosocialecomo.it.
ohème…), ma non va trascurata la sua attività nella musica
sacra. Svolge frequentemente il ruolo di “coro aggiunto” a supporto di altre
importanti realtà corali, in occasione di opere liriche, concerti di gala e di
operetta italiana. Collabora stabilmente con l’Orchestra Vivaldi diretta dal
Maestro Lorenzo Passerini per le sue rassegne liriche e con il Coro San Nicola
di Cernobbio.
Ecco nel dettaglio i protagonisti del concerto: all’organo Stefano
Gorla; voci soliste Claudia Bruno, Piergiorgio Carnini, Sara Dawalibi,
Gabriella Ieronimo, Sofia Mancuso, Valentina Molteni, Federica Passoni e Fabio
Tridapalli; soprano Ilaria Taroni; baritono Paolo Capelli.
Fuori programma interverrà il Coro dell’Istituto San
Vincenzo di Erba, diretto da Matteo Sugan.
Al concerto (la conclusione è prevista intorno alle 18) farà
seguito alle 18.30, sempre in Santa Maria Nascente, la celebrazione eucaristica
in suffragio di padre Aristide presieduta da monsignor Angelo Pirovano,
responsabile della Comunità pastorale Sant’Eufemia.
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…