Dalla cura degli animali e dell’orto ai laboratori di riciclo, ma anche percorsi di orientamento nel bosco e lezioni di inglese sulla vita in campagna: con la fine della scuola anche nelle due province lariane arrivano gli “agri-grest”, i campi estivi in fattoria per bambini e ragazzi. Un’opportunità per i più piccoli di stare a contatto con la natura – spiega Coldiretti Como-Lecco – e un servizio importante per quei genitori lavoratori che non sanno a chi lasciare i propri figli.
E’ ormai iniziato anche il campus estivo de La Scuderia a Cantù, di Nadia Tagliabue: “E’ un progetto che promuoviamo da cinque anni, coinvolgendo bambini di 6,7,8 anni, fino ai 13. Grazie ai campus in azienda agricola hanno modo di conoscere gli animali, specialmente il cavallo. Inoltre, vengono svolti lavori didattici incentrati sulla campagna, dando modo ai piccoli di relazionarsi verso quanto è legato alla ruralità. Nel corso della stagione estiva, partecipano alle nostre iniziative circa 50-60 bambini: ormai da anni, il campus inizia subito dopo la chiusura delle scuole per protrarsi sino a fine luglio, poi riprende l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre”.
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…