Categories: Notizie locali

I ciellini comaschi: «Dentro Forza Italia ma non allineati»

Per anni è stato l’appuntamento fisso che segnava la ripresa della stagione politica dopo le ferie estive. Ma quest’anno, complici le vicissitudini di Silvio Berlusconi, il Meeting di Rimini segna soltanto una tappa del cammino ininterrotto della transizione del sistema politico italiano. Le cose cambiano. E anche in fretta. La vecchia cinghia di trasmissione che sembrava unire il popolo di Cl al centrodestra e al suo leader carismatico si è spezzata.Il movimento “inventato” da don Luigi

Giussani ha oggi due ministri nel governo di unità nazionale: il pidiellino Maurizio Lupi e il centrista Mario Mauro. Entrambi con deleghe piuttosto importanti (Infrastrutture e Trasporti e Difesa). Forse anche per questo le posizioni non sono così nette.La conferma di un nuovo equilibrio giunge dalle parole del comasco Marco Mazzone, presidente della Compagnia delle Opere lariana. «Mi sembra che tutti abbiano chiaro come il momento attuale richieda un cambiamento, innanzitutto dell’uomo. Papa Francesco è stato chiaro: siamo dentro una crisi antropologica e bisogna ripartire dagli esempi positivi, da ciò che unisce e non da ciò che divide».Ragionamento a metà tra la filosofia e la religione per dire che non è il momento di spezzare fili annodati con molta difficoltà. E Mazzone cita a proposito proprio il premier, Enrico Letta, che domenica ha aperto i lavori del Meeting. «Come ha spiegato il presidente del Consiglio, chi si pone in antitesi dovrà prendersi la responsabilità di spiegarne i motivi. In questo momento dobbiamo mettere assieme forze ed energie per far continuare il governo nel lavoro intrapreso. Il Paese ha bisogno di una strada chiara verso la crescita e lo sviluppo, bisogna prendere decisioni importanti per l’aiuto alle imprese, alle famiglie, a chi si trova in difficoltà».Sulla vicinanza a Berlusconi e al centrodestra, il presidente della Cdo di Como usa argomenti molto chiari. «La Cdo è vicina alla società civile, alle persone che si impegnano per il bene comune. Oggi non c’è una parte politica privilegiata rispetto ad altre. Anche con l’ex presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, possono esserci pareri discordanti. Non mi scandalizzano le valutazioni diverse».Patrizio Tambini, già assessore in Provincia e vicecoordinatore provinciale di Forza Italia, è meno “aperturista”. Da sempre legato a Formigoni, ribadisce la volontà di «approdare» nei prossimi mesi nella rinata Forza Italia. Ma non nasconde qualche perplessità sullo stato attuale del centrodestra, soprattutto comasco.«Sul Lario c’è piattume, più che altrove. Dal dopo elezioni regionali a oggi non c’è stata alcuna iniziativa politica. Capisco che non siamo più al governo della città e che la Provincia è scomparsa, non vi sono quindi grandi spazi di agibilità. Ma il vuoto del centrodestra in città e sul territorio è un dato di fatto».La componente ciellina del Pdl non si è comunque sciolta. Tutt’altro. «Ci siamo trovati ancora di recente per capire cosa fare. Il partito, per il momento, è piegato sulle questioni nazionali. Non si muove nulla nemmeno in Regione. Noi abbiamo mantenuto la nostra organizzazione e a breve decideremo come muoverci. Confesso che il dibattito è molto libero, non ci sono posizioni precostituite e non siamo allineati su punti di vista che, peraltro, appaiono tutti in movimento».A tutt’oggi, conclude Tambini, «noi siamo dentro il progetto della nuova Forza Italia. Ma sullo sfondo la domanda principale non è “dove siamo” ma “quali prospettive e quale modello di partito vogliamo realizzare”».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

42 minuti ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

2 ore ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

4 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

14 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

15 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

17 ore ago