Categories: Notizie locali

I “Friday’s”: «Felici di aver fermato le auto di Como»

Il sabato del caos traffico aveva avuto una vigilia altrettanto nera, non a causa dello shopping natalizio, ma di chi è proprio contro consumismo e auto.Ieri il gruppo comasco di Friday’s for Future è andato al contrattacco sulle responsabilità del blocco del traffico. Il corteo in occasione del 4° sciopero mondiale per il clima organizzato nel pomeriggio ha di fatto bloccato il capoluogo.«La situazione del traffico a Como non dipende dalle nostre manifestazioni, ma da decenni di politiche sulla mobilità non lungimiranti», scrivono. Una manifestazione con un’adesione peraltro limitata rispetto alle precedenti. Da parte degli organizzatori – come detto – nessuna scusa ufficiale, soltanto pesanti critiche al Comune di Como messe nero su bianco in un comunicato stampa inviato ieri mattina alle redazioni. Nella nota si parla di trasporto pubblico «sufficiente solo a servire un ridotto bacino d’utenza in un raggio territoriale minimo» e poi ancora di «piste ciclabili pressoché inesistenti» e di «assenza di scelte politiche coraggiose che consentano il potenziamento delle linee ferroviarie».L’amministrazione viene bollata come «miope». Tornando ai disagi di venerdì scorso chiariscono: «Per noi il fatto di aver contribuito a bloccare il traffico è paradossalmente positivo, anzi era ed è uno dei nostri obiettivi: così facendo è emerso il problema della mobilità a Como. La nostra rivendicazione per quanto accaduto è una denuncia alla mancanza di organizzazione della città stessa, oltre che dell’amministrazione, che ha pensato a un piano di mobilità “alternativa” per 40 giorni di eventi, ma che per il resto dell’anno – conclude il gruppo comasco di Friday’s for Future – nasconde il problema sotto al tappeto».Ieri, in Questura, si è tenuto un incontro per fare il punto della situazione. «Ci siamo confrontati come facciamo abitualmente – ha detto il questore, Giuseppe De Angelis – Abbiamo fatto alcuni ragionamenti per valutare la sperimentazione di soluzioni diverse e migliori, anche su possibili percorsi alternativi che tengano conto delle esigenze sia dei manifestanti che della viabilità».«Un incontro costruttivo anche nell’ottica di un coordinamento preventivo e una organizzazione diversa delle risorse», ha aggiunto il comandante della polizia locale Donatello Ghezzo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago