QUEST’ANNO NE SONO GIÀ STATI SPEDITI 36MILANell’epoca della posta elettronica e dei social network, Usa e India hanno dismesso il servizio dei tradizionali telegrammi mentre questo mezzo continua a piacere alla provincia lariana: nel primo semestre di quest’anno i comaschi ne hanno già inviati 36.000 (sono 4,1 milioni su scala nazionale). Sul Lario più di 3.000 telegrammi sono stati accettati tramite il canale web www.poste.it, circa 19.000 tramite il call
center di Poste Italiane e circa 14.000 tramite ufficio postale. E se un tempo il telegramma si usava per lo più per affari, oggi in 7 casi su 10 è a uso privato, anche se è inoltre utile per ogni comunicazione che richieda una certificazione poiché Poste Italiane conserva il testo completo di mittente, destinatario, data e ora di partenza.
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…