Memorie lariane alla Statale. Il Centro Apice (Archivi della Parola, dell’immagine e della comunicazione editoriale) dell’Università degli Studi di Milano ha recentemente acquisito un nuovo importante fondo: si tratta della Collezione Bortone Bertagnolli, che, con oltre 7mila volumi, costituisce una testimonianza essenziale della storia della letteratura, della cultura e della produzione editoriale del Novecento italiano.Il fondo si deve ad Alessandro Bortone (Roma, 10 marzo 1933 – Milano, 5 marzo 2014), già redattore dell’Enciclopedia Tuttitalia e del Dizionario Biografico degli Italiani della Treccani, che fu carismatico direttore della Biblioteca di Como dal 1962-84. La struttura lariana con lui visse un ventennio d’oro. Bortone realizzò il “Soggettario della Biblioteca”, che presentava il patrimonio della Biblioteca appunto per “soggetti”. Nella collezione oltre ai più famosi autori italiani del Novecento figurano anche autori ingiustamente considerati minori ma di alto valore letterario. Di ogni autore sono raccolte le principali opere letterarie, tutte in ottime condizioni.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…