Categories: Notizie locali

I libri di Croci domani a Venaria Reale

«Nel marzo 2018, dopo tredici anni, sono riuscito a mantenere la promessa che avevo fatto a me stesso in coma: “scrivere un libro” che rendesse onore alla mia vita, alle donne e alle persone che mi hanno amato». A parlare è Arturo Croci, giornalista ed editore specializzato in florovivaismo e giardinaggio, diplomatosi mezzo secolo fa a Minoprio, tra i fondatori, con l’imprenditore tessile comasco Moritz Mantero, di “Orticolario”, la manifestazione dedicata al giardinaggio evoluto a Villa Erba di Cernobbio, e membro del comitato organizzatore della grande fiera “Euroflora” a Nervi presso Genova. Nonché ideatore della “Festa dei nonni” nazionale nel 1997 con Franco Locatelli.Croci, dopo il risveglio dal coma (naturale e poi indotto dal 15 dicembre al 4-9 gennaio 2006), ha lottato per tornare a camminare e a vivere. Il libro che raccoglie la sua testimonianza – e racconta come dopo il coma abbia riscoperto la scrittura e la poesia dopo una vita spesa a scrivere di fiori e piante – si intitolaComa. La vita in un altro tempo, edito da Patricianpress. È uscito anche in inglese e in edizione spagnola. È una sorta di viaggio dantesco che abbraccia due vite, quella vissuta da Croci in stato di coma, immaginata nella stasi di un sogno fantastico e poi “stenografata” al risveglio a mano sui suoi quaderni, e quella reale.Da sempre appassionato di poesia, Croci ha pubblicato di recente un nuovo libro con le illustrazioni immaginifiche e sognanti dell’artista Pier Paderni, dal titoloPer essere, presso un editore di Novara, “Make love not war”, la cui sigla è in sintonia con il motto che l’autore lariano ribadisce quotidianamente: “Viva la vita”.E in effetti questo diario in versi è un vero inno alla vita, alle sue luci e alle sue ombre, alle amarezze e agli entusiasmi, all’amore e alla morte che ne permeano i passi. È un cuore messo a nudo che parla (con versi e rime mai banali, piani, semplici da cogliere quanto profondi da meditare), racconta e torna alle proprie origini biografiche anche grazie alla forza del vernacolo della Valtolla nel Piacentino ma che soprattutto invita – prezioso esempio di questi tempi – a cogliere l’attimo restandovi in equilibrio, a non fermarsi di fronte alle inevitabili avversità ma a lasciarsi portare. I libri di Croci sono protagonisti domani alle 10 in Piemonte.Federico Audisio di Somma presenta “Arturo Croci e i suoi libri”. Intermezzo musicale di Pier Paderni. Appuntamento in un luogo spettacolare come il Giardino delle Rose di Venaria Reale (Torino). Ingresso libero previa registrazione a: info@comunifioriti.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Faccio col bancomat” “Te lo scordi, dammi l’iban” | L’ITALIA CAMBIA ANCORA: non puoi uscire senza

In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l'IBAN, andiamo…

12 minuti ago

Como, ritrovato il cadavere di Sergio Corsano: com’è possibile che un atto eroico diventi tragedia?

La tragedia del Lago di Como, un uomo annega nel tentativo di salvare i figli.…

1 ora ago

“Pago in contanti” “Ma così ti devo segnalare alla Finanza…” | Da oggi c’è il limite: oltre questa somma…

Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i…

3 ore ago

13 settembre 2025: “a Como sparisce per sempre la Luna” | Non la vedremo più per anni

Un frammento lunare sarà protagonista a un evento sul Lago di Como: scienza, tecnologia e…

5 ore ago

“Butto questa pasta che mi costa 0,30€ al pacco” | Chef pluripremiato svela la magagna: un vero schifo

Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…

16 ore ago

“Mi dispiace, è morto mio figlio” | Ultim’ora Beppe Grillo: tragedia disumana, coinvolto il figlio Ciro

Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…

18 ore ago