Categories: Cultura e spettacoli

I Modena City Ramblers protagonisti a “Festate”

All’insegna dell’Africa come paese guida e della donna simbolo di accoglienza, fertilità e creatività, con ingresso libero per il pubblico femminile per la prima sera del 14 giugno, torna alla ventinovesima edizione il festival multiculturale e musicale di Chiasso “Festate”, la manifestazione più coinvolgente della città di confine.L’Afrique c’est chic! è il motto di quest’anno per un evento che dal fulcro di piazza del Municipio (14-15 giugno) si allargherà quest’anno anche lungo la “vasca” commerciale di Chiasso con il coinvolgimento di negozi e mercatini.Una vocazione compiutamente espressa quella di Chiasso località di transito e passaggio, con un appuntamento immancabile che dà avvio all’estate vissuta con gioia negli spazi urbani, pacificamente occupati dai suoni, dai colori, dai profumi del mondo.E mentre si lavora già alla grande edizione del trentennale come detto i riflettori si accenderanno soprattutto sulla dimensione femminile, che verrà messa in rilievo dalla presenza di grandi interpreti strumentali e vocali come la straordinaria bassista e cantante ivoriana Manou Gallo e dall’ensemble de Les Amazones d’Afrique, artiste dell’Africa occidentale che usano la musica come mezzo non solo per raccontare e comunicare la cultura della loro terra, ma per costruire un futuro basato su idee nuove di convivenza, rispetto e uguaglianza.Il programma sarà aperto da un aperitivo, “Verso Festate” a S. Pietro di Stabio il 7 e 8 giugno. Poi in piazza Bernasconi a Chiasso i grandi concerti con Re-Funk, Manou Gallo e gli italiani Modena City Ramblers il 14 giugno dalle 20.45 e il giorno seguente dalla stessa ora Ayom, Les Amazon d’Afrique e Jupiter & Owkness, più un ampio corollario di dj set ed esibizioni.In questo viaggio chiassese che avrà per epicentro l’Africa con tantissime artiste in palcoscenico e toccherà anche Portogallo, Irlanda e Brasile, come ha sottolineato ieri Armando Calvia, direttore artistico dei programmi culturali del municipio di Chiasso, «la musica insegna l’armonia, è il collante che all’insegna della contaminazione invita all’ascolto, al dialogo, alla comprensione tra i popoli , e questo è ancora più importante e vero se si parla di Africa, che è la culla del genere umano e della stessa musica e un continente ricco di contraddizioni ma anche estremamente promettente».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

17 minuti ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

16 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

19 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago