Categories: Notizie locali

I motoscafi-gioiello made in Riva in scena al Museo di Pianello Lario

Un folto gruppo di appassionati, collezionisti e autorità, nel rispetto delle norme anticovid, domenica ha assistito all’inaugurazione di un museo nel museo, ossia lo spazio che la Fondazione Museo Barca Lariana ha dedicato a Riva Yacht, brand di proprietà di Ferretti Group, leader mondiale nella progettazione, costruzione e vendita di yacht a motore e da diporto di lusso.Nella storica struttura di via Regina 1268 è sorta una nuova grande sala di 300 metri quadrati dedicata tutta al mito dei prestigiosi motoscafi Riva realizzati sul lago d’Iseo. Sono esposti ben sette gioielli dello storico cantiere di Sarnico con una dovizia di documenti e accessori che ne raccontano la mitica filiera. La storia vuole che Pietro Riva, nato a Laglio nel 1822, partì per Sarnico sul lago d’Iseo in soccorso dei pescatori locali, dopo che una violenta tempesta distrusse completamente la loro flotta. Da allora la famiglia Riva non è più tornata sul Lago di Como se non dopo 130 anni, quando si aprì la concessionaria Colombo, esclusivista dei motoscafi Riva da sempre costruiti unicamente ancora oggi a Sarnico. L’azienda Riva nel 2022 compirà ben 180 anni.La sala è stata curata dall’architetto comasco Paolo Albano in sinergia con Riva Yacht ed è una capsula del tempo che parte dagli anni ’30 per arrivare a quegli incredibili anni che ricordiamo come “La Dolce Vita”, quando l’inconfondibile linea dell’Aquarama elevava l’Italian-Style nel mondo dello yachting e nell’immaginario collettivo internazionale. Il museo nel museo è intitolato a Serafino Riva, che ha saputo realizzare velocissime imbarcazioni da corsa, e al figlio, Carlo Riva che ha portato questi scafi nel quotidiano dei vip e dei campioni dello sport.«I motoscafi Riva sono un’icona italiana nel mondo – ha detto Albano – non potevano non trovare spazio in un Museo dal significativo patrimonio culturale come quello di Pianello. Questi spazi sono da considerare per prestigio e capolavori presenti come gli Uffizi della nautica da diporto. La sala dedicata a Serafino e Carlo Riva è il contenitore della creatività, della bellezza e dell’eccellenza del design italiano».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

8 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

10 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

13 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

16 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

17 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

21 ore ago