Categories: Notizie locali

I motoscafi-gioiello made in Riva in scena al Museo di Pianello Lario

Un folto gruppo di appassionati, collezionisti e autorità, nel rispetto delle norme anticovid, domenica ha assistito all’inaugurazione di un museo nel museo, ossia lo spazio che la Fondazione Museo Barca Lariana ha dedicato a Riva Yacht, brand di proprietà di Ferretti Group, leader mondiale nella progettazione, costruzione e vendita di yacht a motore e da diporto di lusso.Nella storica struttura di via Regina 1268 è sorta una nuova grande sala di 300 metri quadrati dedicata tutta al mito dei prestigiosi motoscafi Riva realizzati sul lago d’Iseo. Sono esposti ben sette gioielli dello storico cantiere di Sarnico con una dovizia di documenti e accessori che ne raccontano la mitica filiera. La storia vuole che Pietro Riva, nato a Laglio nel 1822, partì per Sarnico sul lago d’Iseo in soccorso dei pescatori locali, dopo che una violenta tempesta distrusse completamente la loro flotta. Da allora la famiglia Riva non è più tornata sul Lago di Como se non dopo 130 anni, quando si aprì la concessionaria Colombo, esclusivista dei motoscafi Riva da sempre costruiti unicamente ancora oggi a Sarnico. L’azienda Riva nel 2022 compirà ben 180 anni.La sala è stata curata dall’architetto comasco Paolo Albano in sinergia con Riva Yacht ed è una capsula del tempo che parte dagli anni ’30 per arrivare a quegli incredibili anni che ricordiamo come “La Dolce Vita”, quando l’inconfondibile linea dell’Aquarama elevava l’Italian-Style nel mondo dello yachting e nell’immaginario collettivo internazionale. Il museo nel museo è intitolato a Serafino Riva, che ha saputo realizzare velocissime imbarcazioni da corsa, e al figlio, Carlo Riva che ha portato questi scafi nel quotidiano dei vip e dei campioni dello sport.«I motoscafi Riva sono un’icona italiana nel mondo – ha detto Albano – non potevano non trovare spazio in un Museo dal significativo patrimonio culturale come quello di Pianello. Questi spazi sono da considerare per prestigio e capolavori presenti come gli Uffizi della nautica da diporto. La sala dedicata a Serafino e Carlo Riva è il contenitore della creatività, della bellezza e dell’eccellenza del design italiano».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

1 ora ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago