I lavori sul lungolago di Como si dovrebbero chiudere entro l’aprile del 2022. Tempi ancora lunghi, quindi, quelli tracciati da Regione Lombardia per la chiusura dell’attesa opera. Il costo stimato è di 15 milioni di euro. Il progetto prevede due fasi di lavori. L’arredo urbano sarà deciso soltanto in un secondo tempo. Il dibattito sul cantiere intanto prosegue. Da una parte in Tribunale di Como si cercano le responsabilità sui ritardi accusati fino ad oggi, dall’altra si propongono ancora soluzioni alternative al progetto contro l’esondazione del Lario.
5. Continua…
L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…
Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…
A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…
Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…
L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…
Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…