Categories: Territorio

I poeti e la Grande Guerra all’auditorium Don Guanella

Il volo di D’Annunzio su Trieste del 22 agosto 1915 in un disegno della “Domenica del Corriere”

Venerdì 18 maggio, alle ore 21, all’auditorium Don Guanella (via Grossi) si terrà l’incontro “Poeti, intellettuali e la Grande Guerra” con Piero Poncetta, docente di Lettere presso l’Istituto Orsoline di Como. Ingresso libero. L’iniziativa è del Centro culturale Paolo VI di Como, in occasione del centenario della Prima Guerra mondiale. L’incontro intende approfondire il rapporto tra L’Italia e il primo conflitto mondiale, utilizzando quale chiave di lettura la produzione letteraria di autori di primo piano.

Partendo da un’introduzione sul contesto storico-politico di inizio Novecento, il relatore si soffermerà poi sui fermenti interventisti e le loro radici ideologiche, quali quelli di Giovanni Papini, Gabriele D’Annunzio e Filippo Tommaso Marinetti, per giungere ad affrontare l’amara riflessione di Renato Serra e Piero Jahier. Infine sarà delineata la “nuova poesia” di Clemente Rebora e Giuseppe Ungaretti che, proprio a partire dalla drammatica esperienza di quegli anni, intuirono la necessità di una “rifondazione” del linguaggio poetico, al fine di esprimere con cruda, ma autentica evidenza la tragedia della guerra, vista quale metafora della sofferenza esistenziale dell’“uomo di pena”.

Piero Poncetta, nato a Como nel 1969, diplomatosi presso il Liceo Classico “Alessandro Volta” di Como, ha conseguito la Laurea in Lettere antiche presso l’Università Cattolica di Milano. Docente di materie letterarie e latino presso l’Istituto Orsoline San Carlo di Como, è autore di libri di testo di argomento storico. Già da diversi anni tiene relazioni introduttive alla visione di spettacoli del Teatro Sociale di Como, quali quelle su Seneca, Goldoni, Pirandello, che hanno visto la partecipazione di un nutrito pubblico di adulti e studenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

18 minuti ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

3 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

5 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

5 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

5 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

9 ore ago