Categories: Territorio

I pullman turistici assediano la città: sosta selvaggia e motori accesi

I “furbetti” dell’aria condizionata. Sono sempre di più, specialmente adesso con le temperature in salita, gli automobilisti fermi e chiusi in macchina a godersi, motore acceso, il refrigerio.Atteggiamento ovviamente da condannare. Se a farlo sono però 5 enormi bus turistici in attesa dei visitatori a passeggio per la città, allora il comportamento diventa sintomo di pura inciviltà e meriterebbe una sanzione.Accade così, ormai da tempo, a ridosso dello Stadio Sinigaglia, uno dei punti in cui i mezzi in arrivo in città scaricano i turisti. Anche ieri mattina poco dopo le 10 alcuni pullman erano fermi in sosta ma con il motore acceso. Poco dopo l’autista di un altro mezzo, dopo essere salito, forse per far trovar refrigerio ai turisti in arrivo, ha subito messo in moto per poi sparire tra i sedili. Ovviamente, dopo un quarto d’ora degli occupanti del bus neanche l’ombra. Va comunque evidenziato come, sempre ieri mattina, due autisti erano regolarmente fuori dai bus, spenti.Le segnalazioni, in queste ultime settimane, si sono susseguite quasi ininterrottamente. Durante i week end ma anche in un normale lunedì, la situazione infatti si ripresenta immutata. I cittadini, in particolare i residenti della zona, si lamentano ovviamente per l’inquinamento, il rumore e lo smog creato dai bus.Diverse le chiamate ai vigili di Como così come le mail in redazione.E proprio il comandante della polizia locale di Como, Donatello Ghezzo, interviene e conferma l’esistenza di questa fastidiosa situazione.«Siamo a conoscenza del problema che monitoriamo costantemente. Le segnalazioni si susseguono e noi, nei limiti del personale a disposizione, vigiliamo – spiega il comandante Ghezzo – Gli agenti passano periodicamente per verificare e ovviamente intervengono sugli autisti invitandoli a spegnere il motore. Si parte con un sollecito benevolo poi, successivamente, se dovessero ritrovare lo stesso autista e la medesima situazione, scattano le sanzioni».Intanto, a breve, si dovrebbe intervenire. «Nell’ultima riunione di giunta si è deliberato di installare una nuova segnaletica allo stadio Sinigaglia e in piazza Roma – conclude Ghezzo – che indicherà in maniera ancor più precisa come quei luoghi debbano essere utilizzati solo per il carico e lo scarico dei turisti e non per la sosta. E soprattutto verrà ribadito graficamente il divieto assoluto di tenere acceso il motore». Entro una decina di giorni la nuova segnaletica sarà in funzione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

9 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

10 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

11 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

12 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

14 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

16 ore ago