Categories: Territorio

I pullman turistici assediano la città: sosta selvaggia e motori accesi

I “furbetti” dell’aria condizionata. Sono sempre di più, specialmente adesso con le temperature in salita, gli automobilisti fermi e chiusi in macchina a godersi, motore acceso, il refrigerio.Atteggiamento ovviamente da condannare. Se a farlo sono però 5 enormi bus turistici in attesa dei visitatori a passeggio per la città, allora il comportamento diventa sintomo di pura inciviltà e meriterebbe una sanzione.Accade così, ormai da tempo, a ridosso dello Stadio Sinigaglia, uno dei punti in cui i mezzi in arrivo in città scaricano i turisti. Anche ieri mattina poco dopo le 10 alcuni pullman erano fermi in sosta ma con il motore acceso. Poco dopo l’autista di un altro mezzo, dopo essere salito, forse per far trovar refrigerio ai turisti in arrivo, ha subito messo in moto per poi sparire tra i sedili. Ovviamente, dopo un quarto d’ora degli occupanti del bus neanche l’ombra. Va comunque evidenziato come, sempre ieri mattina, due autisti erano regolarmente fuori dai bus, spenti.Le segnalazioni, in queste ultime settimane, si sono susseguite quasi ininterrottamente. Durante i week end ma anche in un normale lunedì, la situazione infatti si ripresenta immutata. I cittadini, in particolare i residenti della zona, si lamentano ovviamente per l’inquinamento, il rumore e lo smog creato dai bus.Diverse le chiamate ai vigili di Como così come le mail in redazione.E proprio il comandante della polizia locale di Como, Donatello Ghezzo, interviene e conferma l’esistenza di questa fastidiosa situazione.«Siamo a conoscenza del problema che monitoriamo costantemente. Le segnalazioni si susseguono e noi, nei limiti del personale a disposizione, vigiliamo – spiega il comandante Ghezzo – Gli agenti passano periodicamente per verificare e ovviamente intervengono sugli autisti invitandoli a spegnere il motore. Si parte con un sollecito benevolo poi, successivamente, se dovessero ritrovare lo stesso autista e la medesima situazione, scattano le sanzioni».Intanto, a breve, si dovrebbe intervenire. «Nell’ultima riunione di giunta si è deliberato di installare una nuova segnaletica allo stadio Sinigaglia e in piazza Roma – conclude Ghezzo – che indicherà in maniera ancor più precisa come quei luoghi debbano essere utilizzati solo per il carico e lo scarico dei turisti e non per la sosta. E soprattutto verrà ribadito graficamente il divieto assoluto di tenere acceso il motore». Entro una decina di giorni la nuova segnaletica sarà in funzione.

Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

5 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

8 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

13 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago