(ANSA) – PARMA, 13 GIU – Un esemplare di Ibis eremita, specie che un un team di ricercatori sta reintroducendo in Europa dopo la sua estinzione in natura, è stato ritrovato morto dai carabinieri forestali della stazione di Corniglio (Parma) sull’Appennino parmense. L’esemplare è stato recuperato ad Albazzano, frazione di Tizzano Val Parma. Secondo i primi accertamenti, e in base al luogo di ritrovamento, ai piedi di un traliccio di un elettrodotto, la causa della morte dell’animale potrebbe essere la collisione con i cavi elettrici. Nei prossimi giorni saranno effettuate ulteriori indagini con il coinvolgimento anche dell’istituto zooprofilattico per escludere la presenza di sostanze tossiche o l’ipotesi di un caso di bracconaggio. L’ibis eremita è una specie migratrice che era presente in Europa fino al XVII secolo, prima che si estinguesse del tutto in natura a causa dell’uomo. Grazie al progetto Life dell’Unione europea la specie è stata reintrodotta con migrazioni guidate dall’uomo.
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…