Categories: Notizie locali

IDEA: LE POSTE PENSINO ALLA POSTA

diGIORGIO CIVATI

Disagi per il ritiro delle raccomandateLibri e dischi, telefoni cellulari e relativi abbonamenti, servizi finanziari, investimenti, polizze assicurative. Addirittura uno scooter, piazzato in bella mostra in mezzo al salone. Un negozio oppure un centro commerciale? No, niente affatto. Questa è la descrizione delle Poste di via Gallio, a Como. L’ufficio principale della città: un bazar, quasi, come del resto un po’ tutti gli sportelli postali d’Italia da qualche tempo a questa parte. Un bazar dove la corrispondenza sembra non avere

più la centralità che le spetta, e con essa anche gli utenti. Cioè tutti noi.Ieri, per esempio, non sono mancati i disagi. Grazie a quella che hanno chiamato “riorganizzazione”, le Poste non permettono più il ritiro delle raccomandate, per chi non è reperibile al momento della consegna, allo sportello sotto casa. L’operazione è deputata a pochi uffici. E così si sommano due disservizi: primo, doversi recare anche dall’altra parte della città; secondo, subire spesso code e lungaggini. Sono fastidi frequenti, che ciclicamente si ripetono. E anche se impiegati volonterosi cercano di darsi da fare per aiutare gli utenti, è il meccanismo che evidentemente fa acqua. Non solo a Como, anche se ovviamente è alla nostra città che noi guardiamo.Sembra quasi che le Poste si siano impegnate negli ultimi anni a fare di tutto tranne che il loro lavoro principale. Hanno fatto concorrenza alle banche, e questo è in parte comprensibile: hanno conto correnti e risparmi, ovvio che propongano anche investimenti.Ci risulta però meno ovvio il tentativo di commerciare un po’ in tutto. Servono pentole? In Posta si trovano. Penne, cancelleria e fogli? Pure quelli ci sono, nessun problema.A dire il vero, invece, di problemi ce ne sono, e parecchi. La “riorganizzazione” che ha peggiorato il servizio sul fronte delle raccomandate, per esempio, ha fatto altri danni. Vogliamo parlare della posta prioritaria, che doveva costare di più garantendo la consegna entro il giorno successivo? Ci è rimasto il francobollo più caro senza alternative e, a quanto ci risulta, senza nemmeno più garanzie sui tempi.In un mondo che corre in una direzione, magari scompostamente, le Poste pare vadano da tutt’altra parte. Che badino al marketing, ma senza i contenuti specifici che dovrebbero rappresentare il “Dna” dell’ente, il fulcro del servizio. Che puntino su tutto tranne che sulla vecchia, banale ma importante corrispondenza, senza dare più di tanto importanza all’utente. E se invece le Poste badassero, semplicemente e principalmente, alla posta?Leggi l’articolodiTrombettainPRIMO PIANO

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia ha deciso – ADDIO AI CAMERINI: da oggi non potrai più provare i vestiti | Devi per forza comprarli prima

A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…

42 minuti ago

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

5 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

7 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

10 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

12 ore ago

Ultim’ora: è morta la FIAT | Il comunicato ufficiale è un colpo al cuore: finisce una storia centennale

Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…

23 ore ago