Categories: Notizie locali

Ieri l’addio all’architetto Noé, primo presidente di Csu

Si è svolto ieri nella chiesa di Sant’Agostino a Como, il funerale dell’architetto Piero Carlo Noé, scomparso mercoledì scorso all’età di 74 anni. Professionista molto noto in città, Noé è stato il primo presidente di Como Servizi Urbani, la società controllata dal Comune di Como che gestisce posteggi, strutture sportive e gli ormeggi nel primo bacino del Lario. Guidò Csu per due mandati, dal 1997 al 2003.

«Fondamentale il suo apporto operativo nell’impostazione della società per la quale ideò anche il primo logo. Il suo ruolo – ricorda Csu in un comunicato – era stato soprattutto quello di avviare l’azienda dalla costituzione all’organizzazione generale, gettando le basi di una realtà che stava nascendo sotto la sua guida. Nel settembre del 1997 la società iniziò a gestire il centro sportivo di Casate e a novembre l’autosilo di via Auguadri, seguirono le prime sperimentazioni con i parcometri e l’apertura della sede di via Giulini nei primi anni del 2000».L’architetto Noé, sottolinea la nota, «accompagnò in prima persona l’implementazione delle gestioni che nel corso del tempo passarono in carico a Csu sotto la sua presidenza».

«Era una persona di una signorilità incredibile, sempre molto disponibile e socievole. Era sempre bello incontrarlo – dice Marco Benzoni, direttore di Csu dal 2006 al 2020, ma già in azienda sotto la presidenza dell’architetto Noé – Si occupò operativamente dell’organizzazione della società dandole la prima impronta».«In Csu ha lasciato un ottimo ricordo sia per le sue capacità professionali che per il suo carattere», conclude Renato Acquistapace, attuale presidente di Como Servizi Urbani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Una campagna di abbonamenti che premia la fedeltà | Il Como Calcio ha sempre a cuore i suoi tifosi

Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…

19 minuti ago

“GRAZIE PIPPO BAUDO PERCHÈ NON MI HAI MAI AIUTATO”: ha aspettato che morisse per tirargli una frecciata | Vergogna senza limiti

Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…

3 ore ago

Caso di virus “Chikungunya” di cosa si tratta e perché si è deciso di effettuare un’altra bonifica

Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…

4 ore ago

Non solo mare, ISCHIA ha da offrire un TESORO che in pochi conoscono | Lo ammiri e ci torni tutto l’anno

Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…

8 ore ago

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

1 giorno ago