Categories: Notizie locali

Il 2021 di Nibali è iniziato sulle strade lariane. «Per il freddo mi sono vestito come un palombaro»

«Mi sono dovuto vestire in modalità palombaro. Sono passato dal sole della Sicilia al freddo di Como e del Bisbino». Primo allenamento 2021 sulle strade del Lario per Vincenzo Nibali, il campione di ciclismo siciliano che da anni vive in Canton Ticino e che da sempre apprezza e utilizza i percorsi del territorio comasco per prepararsi.La seduta di preparazione è stata oggetto di foto e storie sulla pagina Instagram del corridore 36enne, al lavoro verso la nuova stagione, che lo vedrà al via ancora con i colori del team Trek-Segafredo. «Il sole si nasconde, ma la neve ha il suo fascino» ha detto ancora Nibali, scherzando – come sottolineato inizialmente – sulla differenza di temperatura tra la sua Sicilia e il Lario. Oltre a sue immagini, Vincenzo ha postato quelle del valico della Valmara, affrontato in discesa, ritornando a casa, con la strada pulita e i bordi ancora coperti dalla neve.La sua predilezione per il territorio comasco, del resto, è da tempo nota. Già nel 2015, quando gli fu consegnato il premio “Mendrisio d’Oro” per i suoi successi dell’anno prima – Tour de France e Campionato italiano – Nibali aveva spiegato: «Quali strade scelgo? Mi regolo a seconda del tipo di allenamento che devo svolgere – affermò – In questa zona le opportunità sono molte. In Svizzera vado nel Locarnese. Nel Varesotto apprezzo l’Alpe Tedesco e la zona di Marzio. Nel Comasco mi piacciono soprattutto i percorsi della Valle Intelvi, ad esempio la salita di Schignano, per poi tornare a Lugano scendendo da Porlezza. Non mancano tracciati secondari e che sono meno frequentati dalle auto e che per noi ciclisti, per ovvi motivi, sono l’ideale. Non è male anche il Monte Bisbino».La conoscenza dei percorsi della provincia di Como si è rivelata molto utile per Vincenzo Nibali in occasione del Giro di Lombardia, la “classica delle foglie morte” che lo ha visto trionfare nelle edizioni 2015 e nel 2017, quando il traguardo era posto sul lungolago di Como.Pochi mesi fa, poi, il campione è stato protagonista dello spot della Rai dedicato al Giro d’Italia. Un filmato girato in valle Intelvi, sulla strada che porta all’Alpe Grande, la stessa dell’omonima prova speciale del Rally Aci Como-Etv.Riprese emozionanti, con Vincenzo Nibali che correva affiancato – in un suggestivo effetto tra presente e glorioso passato – dai più grandi corridori della storia. Tra loro Felice Gimondi, Gino Bartali, Marco Pantani, Fausto Coppi, Alfredo Binda, Francesco Moser, Jacques Anquetil, Miguel Indurain e Giuseppe Saronni. Sullo sfondo gli scenari della Valle e il Lago di Como. In sottofondo la popolare aria “Nessun dorma” dalla Turandot di Giacomo Puccini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

2 ore ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

10 ore ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

23 ore ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

1 giorno ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

1 giorno ago

7 motivi irresistibili per visitare il Lago di Como e lasciare un pezzo di cuore in città

Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…

1 giorno ago