Categories: Notizie locali

Il 7 giugno “giorno del giudizio” sulla Ticosa

Convocazione con giallo. Il prossimo 7 giugno si riunirà la Commissione consiliare 1 (Affari generali e istituzionali, bilancio e programmazione, personale, politiche di partecipazione), per capire cosa è accaduto al famoso bando elaborato malamente dagli uffici comunali che di fatto ha bloccato l’iter per la rinascita della Ticosa e per confrontarsi sul conseguente ricorso al Tar presentato dall’aggiudicatario dei lavori di bonifica dell’ormai sempre più famosa cella 3. Temi dunque sicuramente scottanti e che da tempo aspettano una risposta.

Ma ciò che più stona e che potrebbe rappresentare un ennesimo sintomo di tensione a Palazzo Cernezzi è proprio la convocazione stessa della commissione. A Palazzo Cernezzi si parla insistentemente di un’anomalia – non un’irregolarità, sia chiaro – che però potrebbe essere la spia di qualcosa d’altro. Prassi e anche logica avrebbero infatti richiesto di convocare congiuntamente alla prima anche la Commissione 2, quella, nello specifico, riservata ad “Assetto del territorio, ambiente ed ecologia, trasporti, lavori pubblici, mobilità”. Con esplicito riferimento proprio al settore “Ambiente”, visto che si parla di bonifica, ma così non è stato.

Indiscrezioni indicherebbero questa limitazione come frutto di una richiesta di Forza Italia che non vorrebbe, il condizionale è d’obbligo, esporre eccessivamente l’assessore della partita Marco Galli. Questo anche perché la Commissione del 7 giugno sarà convocata “in modalità a distanza e senza diretta streaming audio”. Modalità richiesta per la delicatezza e la sensibilità dei temi trattati e per il riferimento anche al contenzioso davanti al Tar ma che di fatto, circoscrivendo alla sola Commissione 1 l’operatività, ne limiterebbe la partecipazione ai soli componenti della stessa e ai capigruppo.

Sicuramente gran parte della Commissione sarà come detto, riservata al ricorso al Tar fatto dalla prima classifica alla gara. Ricorso che è stato notificato al Comune il 20 aprile scorso ed è stato promosso per ottenere l’annullamento del provvedimento con cui il primo classificato è stato dichiarato decaduto dall’aggiudicazione del bando. Viste le caratteristiche di massima riservatezza della Commissione sarà poi necessario un passaggio in consiglio per comunicare quanto emerso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

3 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

4 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

8 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

19 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

21 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

24 ore ago