Il 7 novembre porte aperte al termovalorizzatore di Como. L’evento, parte del percorso di confronto pubblico e di coinvolgimento della comunità e del territorio in relazione alla realizzazione della terza linea di trattamento dei fanghi di depurazione e alla conseguente trasformazione de La Guzza in un energy hub, è l’occasione per visitare l’impianto e l’attigua centrale di teleriscaldamento.
Durante la visita sarà possibile osservare l’impianto in funzione, conoscerne le caratteristiche, le tecnologie applicate, il rigoroso sistema di sicurezza, ponendo domande al personale di Acsm Agam Ambiente che condurrà le visite.
Per permettere a tutti di svolgere la visita in sicurezza sono state previste quattro fasce:
Per partecipare è sufficiente iscriversi online, tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzohttps://www.laguzza.it/visita-guidata-allimpianto/
Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…