Mercoledì 13 novembre alle ore 19.45 il Soroptimist di Como avrà ospite nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como con ingresso da via Bellini, 1 Emilio Mancuso, biologo marino dell’Istituto per gli Studi sul Mare che parlerà sul tema “Cambiamenti climatici, quali conseguenze per la salute del mare”. Seguirà la tradizionale conviviale del club la cui presidente è l’imprenditrice Simona Roveda. Quota di partecipazione 35 euro (inclusa cena). Si prega di confermare la partecipazione entro lunedì 11 novembre alla mailsegreteria.soroptimist.como@gmail.com. Istituto per gli Studi sul Mare nasce nel 1996 in seno a Verdeacqua, che è una onlus dedicata alla didattica ambientale, per dare risposta alla enorme sete di conoscenza riguardo al mare manifestata da più parti. Da sempre opera nel campo della divulgazione e comunicazione scientifica relativa al tema del mare avvalendosi di costante confronto e cooperazione con enti di ricerca e università al fine di diventare un punto di incontro tra il mondo della ricerca e la “società civile” che nutre interesse e passione per il mare.
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…