Mercoledì 13 novembre alle ore 19.45 il Soroptimist di Como avrà ospite nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como con ingresso da via Bellini, 1 Emilio Mancuso, biologo marino dell’Istituto per gli Studi sul Mare che parlerà sul tema “Cambiamenti climatici, quali conseguenze per la salute del mare”. Seguirà la tradizionale conviviale del club la cui presidente è l’imprenditrice Simona Roveda. Quota di partecipazione 35 euro (inclusa cena). Si prega di confermare la partecipazione entro lunedì 11 novembre alla mailsegreteria.soroptimist.como@gmail.com. Istituto per gli Studi sul Mare nasce nel 1996 in seno a Verdeacqua, che è una onlus dedicata alla didattica ambientale, per dare risposta alla enorme sete di conoscenza riguardo al mare manifestata da più parti. Da sempre opera nel campo della divulgazione e comunicazione scientifica relativa al tema del mare avvalendosi di costante confronto e cooperazione con enti di ricerca e università al fine di diventare un punto di incontro tra il mondo della ricerca e la “società civile” che nutre interesse e passione per il mare.
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…