Demolita la scala a ventaglio a lago e rimosse le macerie, i lavori delle paratie si sono spostati davanti a piazza Cavour. Si tratta di un’immagine simbolo e anche evocativa dell’infinito cantiere. Tanti infatti i comaschi che si soffermano a vedere come procedono le operazioni. Il 30 marzo erano iniziati i lavori a terra per il collettamento dell’impianto fognario delle acque bianche verso le vasche.Per quanto riguarda la viabilità e il passaggio dei pedoni, Palazzo Cernezzi ha spiegato che fino al termine dei lavori sarà in vigore una viabilità provvisoria per consentire lo sbocco della corsia preferenziale del Lungo Lario Trieste in piazza Matteotti e, in accordo con Asf, sarà spostato il capolinea delle linee dei bus C50 e C52.
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…