Categories: Territorio

Il Carducci porta un coccodrillo in chiesa

“E il coccodrillo come fa?” L’eterna domanda che ogni bambino si pone durante una classica baby dance estiva si ripropone, in forma plastica, nella navata centrale dell’ex chiesa di San Pietro in Atrio nella centralissima via Odescalchi a Como, fino all’8 luglio.

Qui campeggia una grande terracotta verde che riproduce in modo realistico un esemplare di rettile con tanto di squame e denti. L’opera di Valter Pagano introduce alla passerella degli allievi dei corsi d’arte del benemerito istituto Carducci di Como.  Con una prevalenza netta del figurativo sull’astratto e della pittura sulla scultura, gli allievi mettono in scena gli stili più diversi. Non mancano omaggi al paesaggio e alla cultura lariani, con vedute del lago  nella sua dimensione più propriamente romantica e alle architetture razionaliste, ma anche riletture ironiche in chiave pop di icone del Novecento come lo scrittore francese Marcel Proust.  La mostra si visita tutti i giorni con ingresso libero  dalle 9 alle 19.30.

Intanto il Carducci di viale Cavallotti 7 annuncia già i nuovi corsi per l’autunno: disegno, pittura, modellato, incisione a cura di Germano Bordoli, Massimo Clerici e Nicoletta Brenna. Ci si ripromette di approfondire il disegno dal vero, il chiaroscuro, il bassorilievo e le usuali tecniche di scultura e incisione, con prove pratiche  e lezioni teoriche. Quest’anno nuovi corsi di nudo con una modella professionista (aperti ai maggiorenni), acquerello e prova d’autore.

L’Associazione Giosue Carducci  che ha sede nella grande scuola di cultura popolare fondata dall’ingegnere comasco Enrico Musa, impegnata in ambito culturale dal 1903, propone iniziative variegate in linea con i tempi. Prestigiosi artisti hanno insegnato al Carducci fin dal 1992, come Angelo Tenchio, Giuliano Collina e Massimo Clerici.

La grande novità dei corsi è la possibilità di una esperienza interdisciplinare, soprattutto grazie al metodo capace degli insegnanti che affiancano gli allievi, cogliendone le loro personali qualità, senza condizionamenti.

Open day il 22 settembre alle 9, lezioni dal 6 ottobre, al termine del corso ci sarà come di consueto la mostra degli allievi. Info allo 031.267365.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

17 minuti ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

3 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

5 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

5 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

5 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

9 ore ago