Al Broletto di Como, in piazza Cavour, c’è un luogo magico: è il “Castello dei Balocchi”, che ha aperto ieri i battenti nell’ambito dell’inaugurazione della Città dei Balocchi.Un luogo incantato dove grandi e piccini potranno vivere in modo speciale lo spirito del Natale. L’antico Palazzo diventerà infatti uno scrigno di giocattoli antichi e un’officina con gli elfi impegnati a costruire, insieme ai bambini, i balocchi che Babbo Natale distribuirà la notte della Vigilia. Fino aNatale, inoltre, il Castello dei Balocchi ospiterà spettacoli di burattini, esibizioni di magia, racconti e canti natalizi.
Protagonisti della favola saranno una ventina di cavalli a dondolo, tutti provenienti dal dal Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate: da Edoardo, cavallo a dondolo in legno dei primi del Novecento, a Despina, elegante unicorno argentato donato dal Teatro Sociale di Como nel 2009. E poi Giulia, l’ospite speciale, il cavallino a dondolo disegnato da Paolo Pininfarina e realizzato da un pezzo unico di legno di cedro, che – donato dall’azienda Riva 1920 – entrerà a far parte della “Scuderia dei sogni” aggiungendosi agli oltre 650 cavalli presenti a Grandate.Ai burattini, penserà invece Ivano Rota con “Libera, la cavallina a dondolo”, il nuovo divertente spettacolo commissionato per l’occasione, proprio dal Museo del cavallo Giocattolo. Protagonista è, appunto, Libera, una cavallina costruita da Truciolo (il burattino ideato da Rota) in una bottega della Brianza, con un legno speciale, lo stesso con cui mastro Geppetto costruì Pinocchio. “Libera, la cavallina a dondolo” potrà essere visto al Broletto sabato 6 dicembre, alle ore 11; sempre il 6 dicembre sono in programma un laboratorio creativo sulla giostra (ore 16) e l’altro spettacolo di burattini “Babbo Natale al villaggio degli Elfi” (ore 17).Domenica 7 dicembre, alle 11, sarà invece ospite la famosa Tata Francesca protagonista del programma televisivo “Sos Tata”; seguiranno i laboratori creativi e, alle 17, lo spettacolo di magia con il Mago Valery. Lunedì 8 dicembre, dalle 11, torneranno i burattini di Ivano Rota.Da segnalare, infine, sabato 6 dicembre, alle 18, la suggestiva cerimonia di accensione del grande Albero di Natale di 16,5 metri posizionato in piazza Grimoldi. Info: www.cittadeibalocchi.it; www.museodelcavallogiocattolo.it.
Da oggi il compleanno può diventare anche un'opportunità per gonfiare la propria busta paga: succede…
Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…
Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…
Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…
A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…
Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…