Categories: Territorio

Il cestino “mangia rifiuti” al lavoro nel lago

LifeGate PlasticLess, il progetto voluto per diminuire l’inquinamento dei mari, arriva adesso anche sul Lago di Como.Ieri pomeriggio infatti in corrispondenza del Proteus Lab, nella darsena di villa Geno, è stato installato il settimo cestino per rifiuti galleggianti – il suo nome è Seabin – dall’inizio dell’anno. Il primo in un lago italiano (ne esiste un altro esemplare a Lugano). Si tratta di un particolare cestino di raccolta dei detriti che galleggiano in acqua di superficie, in grado di catturare circa 1,5 kg di detriti al giorno, ovvero oltre 500 chilogrammi di rifiuti all’anno (a seconda del meteo e dei volumi dei detriti), comprese le microplastiche da 5 a 2 mm di diametro e le microfibre da 0,3 mm sempre più diffuse e pericolose. Venendo ingerite dai pesci, le microplastiche entrano infatti nella nostra catena alimentare. Per illustrare l’iniziativa ieri pomeriggio è stato organizzato un evento da Lifegate in collaborazione con Volvo che ha sposato la causa del progetto effettuando nel 2018 la posa di tre dispositivi Seabin (nei porti di Marina di Varazze, Marina di Cattolica e Venezia Certosa Marina). «Il nostro sogno è quello di installarne il maggior numero possibile – ha spiegato Simona Roveda, direttore editoriale e comunicazione di LifeGate – Sono intanto particolarmente contenta ed emozionata nel vedere un Seabin qui a Como, città dove vivo e alla quale sono molto legata». Alla presentazione anche il sindaco di Como Mario Landriscina che ha sottolineato l’importanza di simili iniziative. «È decisivo pensare e guardare avanti salvaguardando l’ambiente. Operazioni come queste sono decisive per sensibilizzare la gente». Con lui anche l’assessore all’Ambiente Marco Galli. Suggestivo, per vedere nel concreto come funziona il Seabin, il collegamento con un sommozzatore del Progetto Proteus che ha mostrato le caratteristiche dell’apparecchio in collegamento video da sott’acqua.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

11 ore ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

13 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

16 ore ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

19 ore ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

20 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

24 ore ago