Categories: Cultura e spettacoli

Il Cinema Teatro di Chiasso cala i suoi assi

Teatro, musica, danza, cinema: sono i mondi del Cinema Teatro di Chiasso. Universi legati dal tema cardine scelto dal Centro Culturale Chiasso per la stagione 2019/2020: il “confine”.Presentata da Davide Dosi, capodicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, Armando Calvia, direttore Cinema Teatro Chiasso e Nicoletta Ossanna Cavadini, responsabile del Centro Culturale Chiasso, la nuova stagione si ispira al confine per superare tutti i confini: un paradosso apparente che in realtà dà vita a un fertile ed eclettico incrocio fra culture. «Chiasso separa la Svizzera dall’Italia, ma è anche la porta che permette un incontro fra cultura nordica e cultura mediterranea – si legge nella presentazione della rassegna – Lo scopo del lavoro svolto dal Cinema Teatro di Chiasso è proprio questo: fare in modo che questo incrociarsi di culture diventi incontro, dialogo, confronto, attraverso le parole forti e ostinate del teatro e delle altre arti».La stagione del Cinema Teatro si aprirà, il 25 ottobre, sotto il segno di Goldoni ovvero della commedia degli equivoci che, appunto, tende a mescolare i confini fra le cose, rendendoli incerti e labili. I due gemelli di Natalino Balasso, liberamente tratto daiDue gemelli venezianidi Goldoni, parla di due giovani identici nell’aspetto, ma diversi nella vita.Da non perdere,La Menzogna(29 novembre) commedia con Serena Autieri e uno dei testi più belli di Brecht,L’anima buona di Sezuan: a Chiasso lo spettacolo vedrà in scena Monica Guerritore, che ne ha firmato una regia coraggiosa, ispirata a quella di Strehler. Andrée Ruth Shammah riporterà in scena, l’8 febbraio, un grande classico contemporaneoI promessi sposi alla provadi Giovanni Testori. Nel cartellone ci sarà spazio per la comicità grazie a Enzo Iacchetti, Ale e Franz, Massimo Lopez e Tullio Solenghi. La Stagione musicale e della danza si apriranno sotto il segno del jazz con il progetto “Chico Freeman & The Voices of Chicago”; per la classica concerto di Bruno Canino e Antonio Ballista sulla Sinfonia n.9 in re minore op. 125. E, infine, per la danza arriva una compagnia tutta al maschile: i Chicos Mambo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

1 ora ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

3 ore ago

“Giovani, protagonisti per un futuro sostenibile”: il progetto che li restituisce alla realtà e li guida verso la maturità

Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…

4 ore ago

SERIAL KILLER DELLE FORMICHE: questo prodotto naturale è formidabile | Con 1€ le debelli per sempre da casa tua

Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…

6 ore ago

“Allora facciamo il cappotto termico?” “Non sono fesso” | Marito carpentiere sceglie l’altra soluzione: molto più performante

Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…

8 ore ago

“Reparto Pescheria Conad” ASSALTATO dal Ministero della Salute: queste non le potete proprio vendere | Ritiro immediato

Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…

19 ore ago