Era il marzo 1919 quando, al ristorante Soccorso di via Giulini a Como, un gruppo di sportivi, per lo più alunni dell’Orfanotrofio maschile comasco dei “Martinitt”, per iniziativa del giornalista Luigi Ferrario, detto Fel, deliberò la fondazione del Club Esperia, sodalizio che, per doti organizzative ed entusiasmo divenne ben presto per i comaschi un punto di riferimento. Innumerevole il repertorio di attività sportive, ricreative e culturali nelle quali la cittadinanza venne coinvolta: dal calcio al nuoto, dalla scherma al ciclismo, dal rugby al pattinaggio a rotelle e poi atletica, bocce, fermodellismo, tornei di scacchi, teatro, filatelia, numismatica e altro ancora.Manifestazioni popolari di grande attrattiva furono, a partire dal 1930, i “Calendimaggio” sportivi e folkloristici. Sotto la bandiera dell’Esperia maturarono atleti di indiscusso valore: dagli “Aquilotti” dei primordi ai calciatori (in maglia bianca con la stella nera) che passarono, con la fusione, al Calcio Como, dai ciclisti ai podisti e nuotatori, ai campioni del mondo di pattinaggio a rotelle nei 10.000 metri Claudio Fasana ed Enrico Rossi ed alla campionessa italiana Elena Poletti.Le tante edizioni annuali di scherma del “Fioretto d’argento” hanno ospitato atlete di levatura internazionale quali Irene Camber, Antonella Ragno, Alessandra Zabelina, Valentina Vezzali, Giovanna Trillini, Laura Badea.Di grande richiamo furono anche le edizioni della “Festa navale del Lario”, degli anni ’50 del secolo scorso, con le grandi imbarcazioni storiche di foggia medievale giunte dai paesi rivieraschi del lago a darsi battaglia di fronte a Villa Olmo.Il Club Esperia 1919 tuttavia, ha dovuto, con il passare degli anni, arrendersi al mutare dei tempi che hanno modificato lo spirito associativo amatoriale e annullato molte discipline. Di recente ha scelto di privilegiare filatelia e collezionismo. Per celebrare il centenario il sodalizio, che ha sede in via Battisti 8 presso il Centro Cardinal Ferrari di Como, ha in programma in autunno una grande mostra filatelica tematica.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…