Categories: Notizie locali

Il circolo Sardegna celebra Dario Fo al Gallio

Domenica 14 novembre alle 17.30 presso il Salone d’Onore – Collegio Gallio – Via Gallio, 1 – Como Il Circolo Sardegna di Como e il Circolo Amsicora di Lecco dopo una lunga assenza legata alle restrizioni imposte dalla pandemia, riprendono la loro attività con soci e simpatizzanti in presenza e lo fanno con una serata dedicata al teatro nella quale l’attrice Elisa Pistis porta in scena “Mistero Buffo”, l’opera che dal 1969, anno della sua prima presentazione, ha sancito il genio di Dario Fo e che venne assunta a modello per molti autori e attori del teatro di narrazione.Sono proprio le “giullarate”, ispirate dall’antica arte dei giullari di corte, un insieme di recitazione, musica, gestualità capaci di comunicare con popoli diversi infrangendo le barriere culturali e di lingua, che caratterizzano questa famosissima opera e che sono altresì citate nella motivazione con cui l’Accademia di Svezia ha conferimento nel 1997 a Dario Fo il premio Nobel per la Letteratura: «A Dario Fo… che nella tradizione dei giullari medievali fustiga il potere e riabilita la dignità degli umiliati…»Quello portato in scena da Elisa Pistis è un vero e proprio progetto teatrale, quindi non una copia del lavoro di Dario Fo, ma una rivisitazione della grande opera che parte dalla sensibilità femminile di chi la porta in scena e che ovviamente tiene conto dei diversi tempi in cui ci muoviamo e del contesto sociale del nostro presente e che nasce dalla volontà di “voler capire come la questione del potere, dell’arroganza, dell’ingiustizia sociale, tutt’altro che risolta e appartenente al passato, ancora oggi possa risuonare attraverso un materiale scritto alla fine degli anni Sessanta e attraverso delle storie che sono alla base della nostra cultura, e non solo, da secoli”.Dal 2018 il progetto è in tournée in tutta Italia e anche all’estero: è arrivato fino in Giappone e a Zurigo dove è stata chiamata a partecipare ad un TEDxWomen nel dicembre 2019 per portare la sua testimonianza sull’empowerment femminile; è inoltre citata sulla rivista trimestrale teatrale nazionale, Hystrio. Dal 2021 l’attrice ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Fo Rame. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria via mail acircolosardegna.como@tiscali.it – Telefono/Whatsapp 370-1351305.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

56 minuti ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago